condividi su

Le Isole Fær Øer (Faroe) e la Groenlandia incantate dalla svizzera Karin Visth e dalle sue conoscenze del vino.

Cosa porta una giovane donna svizzera a trasferirsi sulle Isole Faroe, un arcipelago desolato in Danimarca sommerso dalle tempeste dell’Atlantico settentrionale? Ovviamente la sua passione per il vino! Chi l’avrebbe mai detto? Figlia di una svizzera e di un norvegese, Karin Visth è stata sempre attratta fin da giovane dalla Scandinavia e dalla sua cultura gastronomica, che includeva molte novità da scoprire in fatto di pesci e altre creature marine, per non parlare di tutte le specialità a base di agnello! È proprio in Scandinavia che non solo ha conosciuto suo marito, con il quale nel frattempo ha avuto una bambina, ma anche lo chef Poul Andrias Ziska. Dal 2013 i due gestiscono insieme il ristorante Koks e l’hanno trasformato nel punto gastronomico per eccellenza dell’estremo nord, l’unico della regione ad aver ricevuto due stelle Michelin.

Ovviamente resta però da chiedersi come sono le condizioni di lavoro per una sommelière da quelle parti. Certo, bisogna importare i vini e la maestria sta proprio nella loro selezione. Cosa si abbina meglio al merluzzo fermentato o al grasso di stomaco di agnello fermentato? Qual è il vino migliore da accompagnare con i ricci di mare o le cozze giganti? Un Furmint ungherese, un rosso vellutato da Tenerife o magari una prelibatezza da Madeira? Karin Visth, che si riconosce dalla sua imponente chioma castana, se ne intende e si impegna a consigliare i suoi ospiti con fascino e competenza. Si potrebbe quasi dire che qui l’etica dell’artigianato svizzero si fonde con il senso scandinavo di eleganza autoctona.

E poiché funziona tutto così bene, per Karin Visth non è affatto un problema trasferirsi insieme al concetto di «Koks» nell’ancora più remoto villaggio di Ilimanaq in Groenlandia, dove il ristorante stellato ha trovato una lussuosa collocazione temporanea. Nell’estate del 2022 e in quella del prossimo anno, infatti, il ristorante si trasferirà nel piccolo villaggio groenlandese di Ilimanaq. Dal momento che i lavori di ristrutturazione della nuova sede del Koks sulle Isole Faroe dureranno ancora un po’, i ristoranti affiliati Ræst e Roks offrono ai faroesi la loro solita ottima cucina e la migliore selezione di vini. Gli ospiti locali e internazionali seguiranno senz’altro Karin Visth e i suoi colleghi ovunque andranno — non da ultimo per la fiducia che ripongono negli eccellenti consigli enologici della sommelière più famosa del Nord Europa.

koks​.fo

Offer
Terme di Saturnia neu

Rebalance and reset

Ritrova il tuo equilibrio naturale alle Terme di Saturnia.

15.settembre.2021 Murakami EN

Viaggio nell'anima

Il maestro Haruki Murakami si dedica ancora una volta all’anima.

Un disco fittizio di bossa nova di Charlie Parker, donne che scompaiono, una scimmia che parla e un uomo che riflette sulla sua vita: uno spaccato dell’anima umana che ancora una volta Haruki Murakami ci presenta magistralmente nel suo nuovo libro «Prima persona singolare». In otto racconti, l’io narrante, in linea al consueto stile di Murakami, illustra ricordi di gioventù, amori passati e riflessioni filosofiche, muovendosi sempre sul confine tra realtà e finzione. Nato a Kyoto nel 1949 e vincitore dei più importanti premi letterari, Murakami, in passato gestore di un jazz bar a Tokyo, entusiasma i lettori con i suoi racconti ricchi di poesia, intuizioni e bellezza fin dal suo romanzo d’esordio «Ascolta la canzone del vento». Come l’icona della musica Patti Smith ha commentato in modo corretto: «Finché Murakami vivrà e scriverà, arricchirà questo universo».

Haruki Murakami
First Person Singular (in inglese)
Knopf

Leggi di più

09.ottobre.2023 Nika Zupanc 01

Elegante e provocatorio

Seduttiva ed elegante

Che si tratti di creare un’auto d’arte floreale per Porsche, realizzare un’installazione in uno spazio per Dior o progettare la lampada a forma di ciliegia per il soggiorno, le opere di Nika Zupanc vanno oltre il semplice design: sono dichiarazioni d’arte che attirano l’attenzione a livello internazionale. In quanto designer industriale con una formazione accademica, Nika ama trasformare sfide complesse in oggetti di bellezza, talvolta enfatizzando la femminilità, altre volte sfidando le convenzioni o sottolineando la fragilità. Nika Zupanc non pone limiti al suo lavoro, gestendo uno studio a Lubiana, in Slovenia.

Leggi di più

07.aprile.2023 Helmut Newton 04

Fra arte e affari

Le iconiche fotografie di moda di Helmut Newton in uno splendido volume illustrato.

Nel suo linguaggio stilistico non faceva distinzione fra pubblicità e riviste di moda; la sua macchina fotografica era sempre pronta a scattare, tanto da essersi dato il nomignolo autoironico «A Gun for Hire». Ed è proprio questo il titolo che sua moglie June Newton aveva scelto per il leggendario volume che raccontava il lavoro del marito, ora dedito da Taschen Verlag in una versione completamente rinnovata per la fondazione Helmut Newton. Nonostante oggi le sue opere siano esposte in numerose mostre per il loro inconfondibile linguaggio, Helmut Newton stesso si opponeva al concetto di arte: « Le fotografie di alcune persone sono arte, le mie no. Se per caso vengono esposte in una galleria o in un museo, va bene. Ma non è per questo che scatto, io sono un mercenario.» Ora si può ripercorre il suo sguardo straordinario su 240 pagine, con tanto di introduzione di Matthias Harder e citazioni di June Newton, Pierre Bergé, Tom Ford, Josephine Hart e Anna Wintour. 

Leggi di più