
Nuance futurista

Il maestro indiscusso della trasparenza complessa

Un’istituzione iconica

Il ristorante Sens

Soggiorni artistici

Ristorante ad alta quota Gütsch

Restaurant de l‘Hôtel de Ville

Da gustare un sorso alla volta

21.febbraio.2022
Samsung Galaxy Z Fold3 5G
Immergersi totalmente in un film o in un videogioco, sfruttare infinite possibilità di multitasking o fare delle foto semplicemente perfette: questo è quanto promette l’ultimo arrivato in casa Samsung. Grazie al suo display pieghevole, il Galaxy Z Fold3 offre possibilità mai viste prima. Aperto, il display raggiunge le ragguardevoli dimensioni di 7,6’’ pollici. Lo smartphone è dotato di ben cinque fotocamere: una tripla fotocamera principale a 12 MP con funzione auto framing, una frontale che scompare sotto il display e anche una frontale esterna. Quindi in totale ben 5! Nella modalità flex il display si può anche dividere in più schermate: è possibile utilizzare in contemporanea fino a tre app e trasferire i file tra di esse con la tecnica del drag & drop. Chi ha più bisogno di un computer?
13.febbraio.2022
Casa Na Terra è un luogo straordinario dove regnano chiare linee, un’atmosfera di pace e un profondo rispetto per la natura. La struttura è ubicata a Monsaraz, a due ore e mezzo da Lisbona, nei pressi del Lagoa do Alqueva. La sua architettura si integra perfettamente nel paesaggio circostante, tanto da arrivare a fondersi con esso. Ognuna delle tre camere, tutte dotate di bagno privato, è illuminata da un piccolo patio da cui è possibile ammirare il rigoglioso verde della tenuta e il lago. Antoine de Saint-Exupery Pate avrebbe sicuramente descritto l’arredamento e l’ambiente della struttura con il suo celebre aforisma: «La perfezione è raggiunta non quando non c’è più niente da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere». Il purismo dell’arredamento e il gioco di forme e luci trasmettono inoltre una profonda tranquillità e rendono quest’hotel il luogo ideale per prendersi una pausa dallo stress quotidiano.
21.febbraio.2022
«Chi cerca, trova» recita il detto. Ma se chi cerca, non trova, allora inventa. È così che nascono le storie di molte nuove realtà, soprattutto nel campo dell’artigianato. Nel caso di Stefan Senn si tratta di una sintesi ben riuscita fra tradizione familiare e spirito d’inventiva. Infatti, è nato in una famiglia di falegnami, i cui membri sono persone ostinate e con le proprie idee, visto che nessuno nelle quattro generazioni precedenti aveva seguito le orme paterne, ma aveva preferito prendere la propria strada. Una sorta di un principio cardine, che si riflette anche nelle opere di Stefan Senn: individualità, approfondita ricerca della qualità e raffinata inventiva. Una libreria minimalista, che entra proprio a pennello nella nicchia della parete in salotto, oppure un armadietto per il Whisky dal design intramontabile e che, quindi, si può abbinare sia all’arredamento in stile vintage anni ’50 che al tavolino da salotto del ben noto mobilificio. Oggetti d’artigianato che non vengono mai a noia nemmeno dopo averli guardati per la millesima volta. Una magia che da ormai trent’anni Stefan Senn declina nel legno dandogli forma.
Rivista - Gourmet marzo 2022
Piatti fantastici portano il mondo leggendario di Tolkien nella cucina di casa.
Rivista - Travel marzo 2022
L’elegante Villa Antoinette e il fascino di un’altra epoca.
Rivista - Travel febbraio 2022
Il castello di Ouchy invita a scoprire incredibili panorami ricchi di storia.
Rivista - Travel febbraio 2022
Un tour dei musei storici del design: un’esperienza emozionante e appassionante.
Rivista - Gourmet febbraio 2022
Non complicato e delizioso — zuppe e stufati che addolciscono l’inverno.
Rivista - Lifestyle febbraio 2022
Modernismo in montagna: architettura alpina ai massimi livelli.
Rivista - People febbraio 2022
L’alternativa vegana al salmone della start up Wild Foods di Juval Kürzi.
Rivista - Culture & Science febbraio 2022
La piattaforma «Support Your Local Artist» promuove artisti svizzeri di talento.
Rivista - People febbraio 2022
Con Sebastião Salgado sulle tracce dei popoli indigeni nella foresta amazzonica.
Rivista - Gourmet febbraio 2022
All Day Dining senza fronzoli nell’hotel The Dolder Grand di Zurigo.