condividi su

Uno sguardo agli esordi di Piet Mondrian a Basilea.

Che immagini ti evoca alla mente il nome di Piet Mondrian? Probabilmente opere grafiche caratterizzate da linee nere e superfici in bianco, rosso, blu e giallo. In realtà il pittore olandese è molto più di questo: così come molti si sorprendono nello scoprire quanto fossero realistiche le opere di Picasso ad inizio carriera, «Mondrian Evolution» ti farà aprire gli occhi su prospettive inedite. In occasione dei 150 anni dalla sua nascita, la Fondation Beyeler offre un ricco spaccato sulla sua produzione concentrandosi sul periodo dagli esordi al 1920. La mostra è suddivisa in capitoli tematici, come mulini a vento, dune o maree. Gli appassionati delle opere classiche di Mondrian potranno ripercorre il suo cammino per approdare alla sua personale interpretazione di astrazione, simbolismo e cubismo e conoscere così lati inediti di questo artista di calibro internazionale.

Mondrian Evolution
Fondation Beyeler

Dal 5 giugno al 9 ottobre 2022
fondationbeyeler​.ch