I capolavori di William Turner in esposizione alla Fondation Pierre Gianadda di Martigny.
Era un maestro per quanto riguarda la gestione della luce, del colore e dell’atmosfera ed è il più giovane artista mai ammesso alla Royal Academy. William Turner è nato a Londra nel 1775 e iniziò a realizzare i suoi primi disegni all’età di dodici anni. Dal 1789 frequentò la Royal Academy e viaggiò in tutta la Gran Bretagna, in Francia e in Svizzera. Questi viaggi contribuirono in modo significativo alla sua ispirazione. Anche se Londra e il Tamigi sono i motivi sempre ricorrenti delle sue opere, riuscì ad immortalare l’atmosfera luminosa delle Alpi e di altre parti d’Europa in modo così innovativo e abile che nel 1802 fu eletto membro effettivo della Royal Academy. Già nel 1999, David Blayney Brown curò una mostra straordinaria e di grande successo intitolata «Turner e le Alpi». 24 anni dopo, grazie ai prestiti della Tate Gallery, è riuscito nuovamente a sviluppare una mostra con vari temi che l’artista ha trasformato in dipinti a olio, acquerelli e gouache tra il Romanticismo e l’Impressionismo.
Fondation Pierre Gianadda
Turner. The Sun is God
Fino al 25 giugno 2023
gianadda.ch

Art & Culture — luglio 2025
Locarno Film Festival 2025
Art & Culture — giugno 2025
Sani Festival 2025: leggende musicali sotto il cielo stellato della Grecia
Da Grace Jones a Nouvelle Vague fino a Norah Jones
Art & Culture — giugno 2025
Ecco perché Art Basel resta il punto di riferimento per le fiere d’arte
Dal 19 al 22 giugno 2025 Basilea si trasformerà nella capitale dell’arte
Art & Culture — giugno 2025
Ecco come la Provenza festeggia nel 2025 il suo eroe dell’arte Paul Cézanne
Programma culturale unico ad Aix-en-Provence
Art & Culture — giugno 2025
Klára Hosnedlová presenta la sua monumentale installazione «embrace» commissionata da Chanel
Un’utopia di lino e cemento
Art & Culture — giugno 2025
Alla riscoperta di Frida Kahlo
Il Museo Casa Kahlo apre i battenti a Città del Messico