Altro che «roba da museo»: ecco dieci novità che nel 2023 valgono più di una visita.
LONDRA
Young V&A, Londra
Bambini, scatenate la vostra creatività! È questo il motto di Young V&A Museum, azzeccatamente inaugurato nel quartiere di Bethnal Green il 1° luglio, giusto in tempo per festeggiare l’inizio delle vacanze estive. I sette anni della sua progettazione hanno visto la partecipazione più che attiva di bambini e ragazzi, proprio nell’ottica dei contenuti innovativi proposti. Infatti l’ultimo arrivato del venerando V&A pone l’accento sul potenziale creativo dei più giovani, come dimostrano le novità in arrivo: il Finger Skateboard Park, la zona per costruzioni «Imagination Playground», un palco per storytelling e l’Open Design Studio. Tre mostre permanenti – Imagine, Play, Design – ricontestualizzano in modo sorprendente 2’000 oggetti del patrimonio del V&A. Il risultato è particolarmente ben riuscito nella Play Gallery, che in modo originale ruota intorno alla sensorialità partendo proprio dalla prospettiva dei più piccini a gattoni, sensibilizzando così a vivere l’esperienza museale in modo assolutamente inedito.
HOTEL SUGGERITO
The Milestone Hotel
Hotel boutique a 5 stelle nel cuore di Kensington, con servizio Butler incluso.
CAIRO
Grande Museo Egizio, Il Cairo
La tanto attesa inaugurazione del GEM, prevista per ottobre, sarà l’evento dell’anno! Non tanto quanto per la sua architettura, che con la sua lunga facciata in vetro e pietra ricorda un sarcofago faraonico, quanto per le sue dimensioni. Il più grande museo archeologico del mondo accoglie i suoi visitatori con 40’000 m² di superficie espositiva e 50’000 oggetti che ripercorrono l’affascinante storia degli antichi egizi.
HOTEL SUGGERITO
St. Regis Il Cairo
Il punto di partenza perfetto per andare alla scoperta de Il Cairo, con tanto di vista sul Nilo, area Spa, ristoranti, bar, servizio Butler e una biblioteca.
PARIGI
Maison Gainsbourg
Per molti francesi è come se in un solo artista si fossero fusi Elvis, Bob Dylan e Mick Jagger. Il gigantesco murales in stile pop in Rue de Verneuil 5 bis, che ritrae Serge Gainsbourg e la sua amata Jane Birkin, è considerato un’imperdibile meta di pellegrinaggio dagli appassionati. Ora anche la casa, in cui aveva a lungo vissuto a Faubourg Saint-Germain, è stata trasformata in un museo: un tour di 30 minuti con audioguida fa ripercorrere la vita e le principali tappe della carriera di questo indimenticabile beniamino del pubblico. Infine, una libreria con titoli accuratamene selezionati e lo spazio ibrido Le Gainsbarre completano a perfezione il rendezvous con Gainsbourg.
HOTEL SUGGERITO
Maison Proust
Questo hotel a tema è ispirato al mondo dello scrittore Marcel Proust e alle opere del rinomato pittore
SEUL
Robot & AI Museum, Seul
Il nostro articolo su Seoul ha già convinto i lettori che Seoul è una metropoli artistica di prim’ordine. Ora la capitale tech della Corea aggiunge al suo ricco repertorio il Robot & AI Museum (RAIM). Questo edificio futuristico, situato nel quartiere di Changdong, non si limita a parlare di tecnologie come AR, VR e ologrammi; infatti, i contenuti non sono presentati nel classico stile museale, bensì affrontano attivamente aspetti di design, produzione e applicazioni di robotica. La prima esposizione punta l’accento sulla costruzione stessa del museo, che ha visto il ricorso proprio alle nuove tecnologie e ai robot! La struttura di forma ovale, opera di Melike Altinişik Architects, si approccia al tema a suo modo; la costruzione organica, infatti, riflette l’essenza non lineare e flessibile delle tecnologie smart.
HOTEL SUGGERITO
Ryse
L’hotel sorge nel distretto artistico Hogdae e abbina design contemporaneo ad arte moderna. È membro di Autograph Collection.
MANCHESTER
Manchester Museum, Manchester
Manchester ha pensato bene di investire 15 milioni di sterline nella recente ristrutturazione del Manchester Museum, un’aperta dichiarazione di intenzionale investimento nel futuro. Il progetto «Hello Future» riguarda proprio questo: secondo i curatori l’accento è posto sull’approfondimento della comprensione di svariate culture.
Ma non è finita qui: Manchester offre un’altra inaugurazione di grande interesse. A giugno aprirà il tanto atteso spazio culturale «Factory International» del celebre architetto Rem Koolhaas.
HOTEL SUGGERITO
Cow Hollow Hotel
Hotel boutique di grande effetto nel quartiere trendy di Northern Quarter.
NEW YORK CITY
Richard Gilder Center for Science, Education, and Innovation, New York
La nuova normativa UE prevede che, da noi, i menù non disdegnino gli insetti. A New York si va già oltre, costruendo un museo dedicato solo a loro. A febbraio è stato inaugurato il Richard Gilder Center for Science, Education, and Innovation, una nuova area dell’American Museum of National History. La visita al museo, oltre ai già citati insetti e ad animaletti dalle dimensioni microscopiche, propone anche un vivaio per farfalle, che svolazzano per il divertimento dei visitatori.
HOTEL SUGGERITO
The Whitby Hotel
Opulente, artistico, buon punto di partenza per partire alla scoperta della NY che conta.
LOS ANGELES
Hammer Museum, Los Angeles
Anche a L.A. lo scorrere del tempo non passa inosservato: infatti il restauro del vecchio Hammer Museum si trascina ormai da 20 anni. Inaugurato all’epoca come indirizzo di riferimento per la pittura europea storica, oggi si è emancipato divenendo vetrina per l’arte contemporanea. Buona parte delle opere proviene da artisti locali, ed è stata acquisita nell’ambito della serie espositiva «Made in L.A.». La mostra di inaugurazione promette di sfoggiare come mai accaduto prima il patrimonio di arte contemporanea dall’Hammer Museum.
HOTEL SUGGERITO
Petit Ermitage
Un’oasi nel cuore di West Hollywood. Non esiste una stanza uguale all’altra: quale modo migliore per celebrare lo spirito eccentrico di L.A.? Suggerimento: una meritata pausa sulla terrazza rooftop.
PICCOLE PERLE DA MUSEO
International African American Museum, Charleston
Il museo nel profondo sud degli USA affronta il tema storico e profondamente emotivo della realtà afroamericana nel corso dei secoli.
Museum of Modern Art, Varsavia
Impressionante: quattro piani, cemento bianco, 20’000 m² di superficie totale, eleganza ricercata ma appena accennata e una scala monumentale a forma di doppia elica. Così appare il nuovo tempio museale della capitale polacca.
Museum of Art & Photography, Bangalore
Un baricentro urbano nel cuore della città: Soumitro Ghosh, star dell’architettura indiana, fa convivere su cinque piani sale espositive e ambienti dedicati alla ricerca e alla preparazione di materiali fotografici.

Travel — luglio 2025
Diese Ausstellungen in London sollte man nicht verpassen
Tate Modern präsentiert: Lee Miller und viele mehr
Travel — luglio 2025
Louis Vuitton eröffnet "The Louis" in Shanghai
Der neue Concept Store von Louis Vuitton trifft auf maritimen Luxus
Travel — luglio 2025
Una nuova stella nel firmamento del Mediterraneo: il JW Marriott Crete Resort & Spa apre i battenti in Grecia
Dalla nostra corrispondente a Creta
Travel — giugno 2025
Nuova inaugurazione: Sir Hotels arriva a Praga
Il lussuoso boutique hotel con ristorante Seven North apre i battenti a Praga
Travel — giugno 2025
Marsiglia è assolutamente impressionante dopo il suo restyling
Inoltre: i migliori eventi musicali e sportivi per indimenticabili momenti estivi
Travel — giugno 2025