condividi su

Il Fink 1896 di Bressanone riapre quest’estate.

Negli ultimi anni l’Alto Adige si è fatto notare dal pubblico per l’apertura di nuovi hotel interessanti ed eleganti. Uno di questi è il Fink 1896, che aprirà nell’estate del 2023. In un edificio porticato di oltre 600 anni situato nell’antica città di Bressanone, la locanda a conduzione familiare, attiva da 125 anni, è stata ristrutturata e riprogettata negli ultimi mesi. I padroni di casa, Petra Hinteregger-Fink e Florian Fink, hanno affidato la trasformazione puristica alle mani esperte degli architetti di ASAGGIO e il risultato è qualcosa di cui andare fieri. Il legno chiaro, la palette cromatica che va dal bianco al grigio fino alle tonalità fredde della terra e l’ambiente minimalista e raffinato presente nelle nove suite dell’hotel, generano un’atmosfera riposante per gli ospiti, allontanando lo stress della vita quotidiana. Gli arredi chiari si trovano anche nel ristorante e nella spa, sottolineando l’atmosfera monastica. La conoscenza secolare di erbe e verdure dei monaci e delle monache si ritrova anche nelle creazioni culinarie del proprietario Florian Fink. Questa nuova struttura si basa inoltre su un concetto di sostenibilità olistica, che le è già valso il certificato più importante come meta per viaggi e turismo sostenibile, l’Earth Check.

fink1896​.it