Per chi desidera viaggiare con stile, ci sono diverse opzioni all’insegna dell’esclusività. Abbiamo dato un’occhiata da vicino ad alcuni modelli stravaganti.
Il lavoro di design racchiude un processo lungo e complicato che comprende le fasi di schizzo, la realizzazione del modello fino ad arrivare al prodotto finale. Nulla è lasciato al caso; ogni minimo dettaglio viene pianificato e studiato. I risultati sono capolavori dal punto di vista estetico che raggiungono anche prezzi di sette cifre. Talvolta, invece, ne scaturiscono idee concettuali che non lasceranno mai il tavolo da disegno.
Non è ancora chiaro quale sarà il destino dell’hypercar «Mission X» di Porsche. Quest’anno Porsche si fa un regalo con questo modello e celebra così il suo 75° anniversario, mettendo su quattro ruote da 21 pollici niente meno che il «sogno dell’auto sportiva del futuro». La Mission X combina numerosi elementi dei più grandi modelli sportivi della storia di Porsche. L’azienda punta a un rapporto peso/potenza di un chilogrammo per cavallo: ecco un’altra motivazione per vedere assolutamente questo veicolo su strada.
Aston Martin, invece, rende le cose un po’ più semplici per i suoi fan. Per celebrare il suo 110° compleanno, la prestigiosa casa automobilistica lancia il modello speciale «Valour» in una serie limitata di soli 110 esemplari. Oltre al design, la particolarità di quest’auto è la combinazione unica di un motore V12 con un cambio manuale. Aston Martin inserisce nella Valour anche elementi di stile presi in prestito dai modelli vintage degli anni ‘70 e ‘80. Questo bolide viaggerà su strada con i suoi 715 CV.
La fortuna dei collezionisti
Jaguar ha ideato qualcosa di molto speciale: con la «ZP Collection», la casa automobilistica britannica ripropone un totale di 14 esemplari della leggendaria serie E‑Type, caratterizzate da un accurato restauro e un restyling estetico. I pezzi da collezione rendono omaggio alle prime E‑Type da corsa, prodotte nel 1961 con il codice di progetto «ZP». La gamma comprende una roadster e una coupé, acquistabili solo in coppia. Le 2’000 ore di lavoro investite per ogni modello rivelano quanto amore sia stato messo in questi veicoli.
Anche i designer di Mercedes puntano sul classico con un’edizione speciale della Classe G, limitata a soli 1’000 esemplari. Nello specifico si tratta della Mercedes AMG G 63 che ha debuttato nel 2002 e che ora viene lanciata sul mercato in versione «Grand Edition» con logo e stella di colore oro Kalahari magno. Questo colore è riservato anche ai paraurti, alla protezione antincastro e alla stella nell’inserto della ruota di scorta. I cerchi da 22 pollici brillano in tinta tech gold: un modello da 585 CV che non passa sicuramente inosservato!
Navigare in una marea di lusso
Come tutti sappiamo, il design e l’esclusività non vanno di moda soltanto sulla strada. Anche sull’acqua gli studi di design scatenano la loro fantasia nella progettazione di yacht di lusso. Uno di questi concept è lo «Stardom» del designer T. Fotiadis. Dietro questo nome, già di per sé scintillante, si cela un mega yacht di 101 metri di lunghezza che soddisfa gli standard di innovazione, fattibilità e originalità, rappresentando così un progetto realizzabile e non solo un mero concept. L’ampio spazio disponibile consente anche numerose possibilità di allestimento interno.
Le suite e le altre stanze sono estremamente ariose, c’è un beach club combinato con una discoteca privata e un cinema e l’elenco è praticamente infinito. Anche il concept dello yacht «Scala», ideato dallo studio Focus Yacht Design, fa parte di una categoria di lusso a sé stante. Nella parte anteriore si trova una lounge panoramica che offre una vista mozzafiato, mentre chi preferisce esplorare il mondo sottomarino troverà uno spazio analogo anche sotto la superficie dell’acqua. L’atrio che accoglie gli ospiti si contraddistingue per la sua altezza gigantesca di oltre sei metri.
Mobility & Sport — ottobre 2024
Un dream team da turismo: quando le case automobilistiche e i costruttori di barche uniscono le forze
Il design di auto e yacht in un doppio pacchetto
Mobility & Sport — settembre 2024
A tutto gas in Toscana: cavalli vapore e dolce vita a Villa La Massa
Eccellenza a Firenze
Mobility & Sport — settembre 2024
Nostalgia in piena regola: gare di auto d’epoca a fine estate e in autunno
Un viaggio nel passato
Mobility & Sport — agosto 2024
Formula E sul lago di Como: tutto elettrico sull’acqua
La prossima tappa del Gran Premio di motonautica elettrica
Mobility — luglio 2024
Rarità da corsa: queste affascinanti corse di auto d’epoca attendono il segnale di partenza
Raduni in Svizzera e dintorni
Switzerland — luglio 2024
18ª Notte escursionistica svizzera
Torna l’appuntamento nella notte tra il 20 e il 21 luglio 2024: i più temerari potranno partecipare da tutta la Svizzera a un’escursione notturna.