condividi su

Eventi da non perdere, luglio 2023.

Tra i numerosi talenti di Charlie Chaplin si conta anche la musica. L’attore suonava infatti il violino e il violoncello e riuscì persino a tradurre la «Danza ungherese n° 5» di Brahms nell’esemplare scena del barbiere ne «Il grande dittatore». Il progetto «Filmsinfonik» dell’Orchestra Filarmonica Europea – EFPI dedica quindi due serate ai classici e alle rarità di Chaplin con accompagnamento musicale dal vivo.

Filmsinfonik – «Chaplin in Concert – With a Smile»
07 – 08 luglio 2023 
Orchestra della Tonhalle di Zurigo

Dai funghi alle felci, dai criceti agli esseri umani, tutti hanno sviluppato ritmi legati all’alternarsi del giorno e della notte. La nuova mostra della Scuola politecnica (EPFL) «Lighten Up! On Biology and Time» utilizza l’arte per esplorare il legame degli organismi viventi con il ciclo naturale della luce e del buio, presentando opere di artisti e architetti famosi come Olafur Eliasson, James Carpenter, Liliane Lijn e Colin Fournier. Diciannove installazioni trasformano i ritmi quotidiani, lunari o stagionali in paesaggi di luci e suoni, ambienti immersivi o esperienze virtuali.

Lighten Up! On Biology and Time
Fino al 30 luglio 2023
Bâtiment ArtLab di Losanna

Dal 21 al 23 luglio «World meets Basel», il più grande festival culturale della Svizzera unico nel suo genere, celebra la diversità della città. Più di 30 associazioni culturali e artisti di provenienza internazionale presentano a ingresso libero il Paese da cui provengono, accompagnando così gli spettatori in un emozionante giro del mondo. L’evento è completato da un’ampia offerta gastronomica grazie a stand con prelibatezze provenienti da tutto il mondo.

World meets Basel 
21 – 23 luglio 2023 
Basilea

Quest’estate, in tutta la Svizzera, si potranno nuovamente guardare un bel film all’aperto e sgranocchiando dei popcorn. Dopo 11 anni di successo del «Cinédîner», diventato ormai un vero e proprio appuntamento fisso nei mesi invernali, il castello di Wyher annuncia la quarta edizione che si svolgerà da fine luglio a inizio settembre ogni mercoledì, giovedì e venerdì sera. Anche quest’anno gli spettatori potranno contare su un’entusiasmante programmazione cinematografica.

Cinema open air al castello di Wyher
26 luglio fino al 1° settembre 2023
Castello di Wyher, Ettiswil

Dal momento che i biglietti per le popolari manifestazioni di lotta svizzera («Schwingfest») sono ambitissimi, ecco alcuni suggerimenti in anticipo:

Festival di lotta svizzera e giochi alpestri a Engstlenalp
5 agosto 2023
schwingfest​-engstlenalp​.ch

Entlebucher Nachwuchsschwinget Sörenberg

5 agosto 2023
entlebucher​-schwingerverband​.ch

115° Festival di lotta della Svizzera del nord-occidentale a Deitingen

13 agosto 2023
nws23​.ch

23° Schwägalp-Schwinget Schwägalp AR
20 agosto 2023
schwaegalp​-schwinget​.ch

Unspunnen-Schwinget Interlaken

27 agosto 2023
unspunnen​-schwinget​.ch