condividi su

Celebriamo la Giornata mondiale della fauna selvatica dell’ONU con fatti interessanti sugli animali e le piante del mondo.

FATTI SULLA GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA 

  • Il 3 marzo 1973 venne firmata la convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione; ecco perché questa giornata è diventata una ricorrenza internazionale dedicata all’attivismo e al ricordo. 
  • Ancora oggi non si sa esattamente quante specie di animali, piante e funghi esistano al mondo. Gli esperti stimano che siano circa 15 milioni, di cui solo circa 1,8 milioni sono noti e documentati scientificamente. 
  • In Svizzera si contano approssimativamente 56000 specie di piante, funghi e vegetali. Tra le 10844 specie classificate dall’Ufficio federale dell’ambiente, il 35% rientra nella Lista rossa, ovvero è a rischio di estinzione, scomparso o estinto. 
  • La ricchezza e la diversità della vita sulla Terra si stanno perdendo a un ritmo allarmante. Le popolazioni di mammiferi, uccelli, pesci, anfibi e rettili sono diminuite in media del 69 % dal 1970.
  • Circa due terzi di tutte le specie animali e vegetali conosciute sono originari delle foreste tropicali. 
  • Un tempo estinti in Svizzera, oggi circa 40000 cervi nobili si sono ristabiliti qui.

CONCORSO

Vinci 2 × 1 elefante di peluche di Steiff in occasione della Giornata mondiale della fauna selvatica! 

Termine di iscrizione: domenica 17 marzo 2024 

PARTECIPA SUBITO!

Paga con carta di credito e fai del bene

Con Visa o Mastercard® del WWF puoi godere di tutti i benefit che solo una carta di credito Cornèrcard può offrirti. Il grande vantaggio è che, a ogni utilizzo della carta, Cornèrcard trasferisce lo 0,25% direttamente al WWF. Inoltre, il WWF riceve da Cornèrcard 50 franchi per ogni nuova Cornèrcard emessa e 25 franchi per ogni rinnovo, senza alcun costo aggiuntivo.

Inoltre, puoi sostenere personalmente il WWF con una donazione annuale: è sufficiente spuntare l’importo che desideri donare sul modulo di richiesta e Cornèrcard provvederà a tutto il resto; fare del bene non è mai stato così facile e conveniente.

Fai subito richiesta

Earth Hour 2024 — La tua Ora per la Terra

Earth Hour 2024
La tua Ora per la Terra

Il 23 marzo 2024 alle 20.30 si terrà l’Ora della Terra. Milioni di persone, migliaia di città e aziende in tutto il mondo spengono le luci per un’ora. Inoltre, molti dedicano consapevolmente un’ora alla Terra. Non ci sono limiti alla creatività: cucinare insieme cibo vegano, costruire un hotel per insetti in giardino o leggere un libro sulla bellezza della terra sono solo alcune idee.

Registrati subito e partecipa