Un’estate a Kellerman: fatti interessanti sul Dirty Dancing Day il 21 agosto.
Il 21 agosto 1987 fu presentato un film che presto avrebbe scatenato la febbre del ballo in tutto il mondo. Stiamo parlando di Dirty Dancing.

Next Generation
Nel frattempo, sono stati realizzati una versione teatrale del film cult e il sequel “Dirty Dancing 2”, che però ha poco a che fare con l’originale se non per il titolo. Da tempo si parla anche di un’altra versione cinematografica del classico. I fan di tutto il mondo possono ora gioire perché queste voci sono state ufficialmente confermate: Più di 35 anni dopo la storia d’amore di Johnny Castle e Frances “Baby” Houseman, il sequel del film cult arriverà nelle sale nel 2024.

Low Budget
A causa del budget limitato, il film originale è stato girato in sole sei settimane. Anche sul set esterno è stata necessaria l’improvvisazione: poiché il film è stato girato in ottobre gli alberi erano già di colore autunnale. Tuttavia, dato che la trama si svolge in estate, è stato necessario spruzzare le piante con vernice verde. Tutto ciò spiegherebbe la bizzarra affermazione del suo produttore hollywoodiano:
“Bruciate il film e incassate i soldi dell’assicurazione!”- così avrebbe detto Aaron Russo quando vide “Dirty Dancing” prima della sua uscita.

Major success
Nel primo anno, il film incassò già 170 milioni di dollari statunitensi e fu tra i primi 5 film di maggior successo del 1987. Ad oggi ha incassato più di 214 milioni.

Time of our lives
Con 44 milioni di album venduti, la colonna sonora del film è una delle più vendute di tutti i tempi.

Art & Design — luglio 2025
Locarno Film Festival 2025
Art & Design — luglio 2025
Ecco come la tecnologia dona voce alla natura
FundamentAI entusiasma alla Biennale di Venezia 2025
Art & Design — giugno 2025
Sani Festival 2025: leggende musicali sotto il cielo stellato della Grecia
Da Grace Jones a Nouvelle Vague fino a Norah Jones
Art & Design — giugno 2025
I sognatori sono spesso solitari
Uno sguardo nella mente dell’architetto e designer Philippe Starck
Art & Design — giugno 2025
Ecco perché Art Basel resta il punto di riferimento per le fiere d’arte
Dal 19 al 22 giugno 2025 Basilea si trasformerà nella capitale dell’arte
Art & Design — giugno 2025
Ecco come la Provenza festeggia nel 2025 il suo eroe dell’arte Paul Cézanne
Programma culturale unico ad Aix-en-Provence