La fotografia architettonica di Julius Shulman.
Quando si pensa al Movimento Moderno dell’architettura statunitense – specie in riferimento agli anni Cinquanta e Sessanta – vengono subito in mente le fotografie di Julius Shulman. Alcune delle sue fotografie, come quelle iconiche che ritraggono gli imponenti edifici firmati da Frank Lloyd Wright o da Pierre Koenig, sono state pubblicate infinite volte. Grazie alle sue foto, Shulman rese celebri anche le opere architettoniche del suo buon amico Richard Neutra. Il fotografo americano riuscì abilmente a immortalare non solo le idee alla base dell’architettura, ma anche lo spirito e i sogni di quell’epoca. Molti degli edifici da lui documentati sono ormai scomparsi o hanno subito delle trasformazioni, e il lavoro di Julius Shulman, così come il suo vasto archivio, è stato a lungo ignorato. Con il libro «Julius Shulman. Modernism Rediscovered. 1939−1977», edito da Taschen Verlag, si rende omaggio ai rappresentanti meno noti, ma comunque eccezionali, del Movimento architettonico Moderno. Si tratta uno straordinario volume illustrato di ben 576 pagine che comprende ben 300 capolavori quasi dimenticati, accuratamente selezionati dall’architetto e attivista del design Pierluigi Serraino.
Pierluigi Serraino/Peter Gössel (Ed.)
Julius Shulman. Modernism Rediscovered. 1939 – 1977
in lingua tedesca, inglese e francese
TASCHEN Verlag

Design & Architecture — luglio 2025
Ecco come la tecnologia dona voce alla natura
FundamentAI entusiasma alla Biennale di Venezia 2025
Design & Architecture — giugno 2025
3 Days of Design: i momenti topici da Copenaghen
Design & Architecture — giugno 2025
I sognatori sono spesso solitari
Uno sguardo nella mente dell’architetto e designer Philippe Starck
Design & Architecture — giugno 2025
Rosa, Pop & Picnic: Gustaf Westman conferisce un tocco di design a Mercedes
Coraggio cromatico
Design & Architecture — maggio 2025
La forma segue gli spori
I bio-design dell’Atelier Dasha Tsapenko
Design & Architecture — maggio 2025
Perle architettoniche elleniche: Aristide Hotel e O by Myconian
Oasi di design che invitano al relax