Il famoso artista Anish Kapoor dona un nuovo volto a Rémy Martin XO. Il suo design fa del colore del cognac un’opera d’arte, in onore al contempo dei ricordi personali e del patrimonio della Maison Rémy Martin.
Con più di 300 anni di storia, Rémy Martin è uno dei principali produttori di cognac al mondo. Pertanto, non è un’impresa da poco quando a un artista viene data carta bianca di reinterpretare l’inconfondibile decanter di una bottiglia di Rémy Martin XO. L’onore è toccato ad Anish Kapoor, dal cui laboratorio sono sorti il famosissimo «Cloud Gate» di Chicago e lo «Sky Mirror» di fronte alla Nottingham Playhouse. Il risultato di questa partnership è stato presentato giovedì scorso all’Institute of Contemporary Arts di Londra.
«C’è una romantica magia in questo spirito». – Anish Kapoor
«In dieser Spirituose liegt ein romantischer Zauber.» Anish Kapoor
L’amministratore delegato di Rémy Martin, Jean-Philippe Hecquet, si è detto entusiasta del risultato: «È stato un lungo viaggio e siamo molto felici di questa partnership. Questo è un momento molto importante per noi».
Oltre al decanter di nuova concezione, giovedì scorso è stata presentata anche l’inedita opera di Kapoor «Mirroring Infinite Possibilities» presso l’Institute of Contemporary Arts di Londra. L’opera d’arte a forma di specchio ardente (un motivo che ricorre spesso nel lavoro di Kapoor) risplende nelle stesse tonalità cromatiche di un bicchiere di Rémy Martin.
Kapoor e XO: una storia personale
«Quando Rémy Martin mi ha contattato, non c’è voluto molto a convincermi», ha affermato Kapoor durante l’evento. «Per un artista non è affatto semplice entrare in contatto con un prodotto. Ma io non lo vedo come un prodotto: per me si tratta di sentimentale». Infatti, Rémy Martin XO era la bevanda preferita del padre di Kapoor, come ha rivelato l’artista.
«È un omaggio al decanter originale», ha spiegato Elie Hériard Dubreuil, membro del consiglio di amministrazione di Rémy Cointreau e della famiglia proprietaria della Maison Rémy Martin. «Porta il colore completamente alla ribalta. Chiunque conosca Anish sa che per lui il colore è fondamentale… Questo design mette veramente in risalto il colore del cognac».
Esclusive esperienze di degustazione da Londra a Vienna
Ancora più esclusivo di Rémy Martin XO è LOUIS XIII, un altro cognac della stessa casa, particolarmente raro e invecchiato molto a lungo. Il Dorchester è un partner affidabile da 15 anni ed è l’unico posto al mondo in cui si può degustare la collezione completa LOUIS XIII RARE CASK, esclusivamente nel Vesper Bar di nuova concezione. L’interno, realizzato dal famoso designer londinese Martin Brudnizki, sprigiona il glamour dei Golden Twenties in una veste moderna. Gli ospiti possono inoltre gustare la pregiata goccia al China Club di Berlino, riservato ai soci, nel leggendario Hotel Adlon e all’Amauris Hotel di Vienna, dove le bottiglie da 3 litri, note come Jeroboam, sono le prime e uniche nei rispettivi Paesi. Un’esperienza imperdibile per gli intenditori in uno dei formati più rari dell’hotel.
Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!
Iscriviti subito alla nostra newsletter.

Food & Drink — giugno 2025
Qui si mangia la Svizzera Zmorge
Locali per il brunch del 1° agosto
Food & Drink — giugno 2025
Quando la natura si trasforma in architetto: ristoranti straordinari con originali concept di design
Esperienze gastronomiche dall’Artico all’Adriatico
Food & Drink — giugno 2025
10 anni di «FOOD ZURICH»
Tutte le informazioni sull’importante anniversario
Food & Drink — maggio 2025
Quest’estate Lacoste e lo Shangri-La Paris ti coccolano con specialità gastronomiche
Il lussuoso hotel parigino propone alta cucina con un tocco di moda
Food & Drink — maggio 2025
Firenze per i buongustai: i ristoranti, bar ed esperienze enologiche
Consigli fuori dai sentieri battuti
Food & Drink — aprile 2025
Private Member Club: l’Europa reinventa l’offerta del lusso
Gastronomia e networking in location di alta fascia in Europa