condividi su

Chalet con vista sulla valle di Lauterbrunnen e una delle gare di sci più celebri al mondo: il villaggio alpino svizzero di Wengen è una delle destinazioni preferite per le vacanze, e non senza motivo. Il ristorante Waldrand è ora un nuovo punto di riferimento gastronomico.

La tradizione è importantissima nelle Alpi. Ma i ristoranti di Wengen non sono affatto noiosi e antiquati, anzi. Il nuovo ristorante Waldrand nell’esclusivo Grand Hotel Belvedere è l’esempio odierno del mix alla moda di valori regionali e nuove idee. Il motivo per cui il Waldrand è considerato una meta di pellegrinaggio per buongustai e intenditori di tutta Europa poco dopo la sua apertura è subito chiaro non appena si entra nel ristorante. Qui uno stile moderno e minimalista incontra materiali naturali caldi. L’atmosfera crea intimità e irradia un lusso delicato senza alcun eccesso. Ogni ospite deve poter sentirsi come a casa e trascorrere ore rilassanti con i propri cari. Questo concept è supportato da numerosi piatti nel menu, che sono espressamente indicati per essere condivisi e gustati insieme. Ti presentiamo il moderno fine dining!

I prodotti regionali sono il cuore della cucina

Lo chef della cucina del Waldrand è Will Gordon, originario di Londra, che ha già acquisito una vasta esperienza nella gastronomia svizzera ad Adelboden. Il giovane inglese si avvale, per quanto possibile, di prodotti stagionali che crescono o vengono prodotti in un raggio di 100 chilometri dal ristorante. La stretta collaborazione con i fornitori locali offre la migliore qualità e permette di gustare senza sentirsi in colpa. Perché che si tratti di pesce, miele o spinaci, al momento dell’acquisto l’accento è sulla sostenibilità e su un approccio responsabile nei confronti della natura. Una filosofia tutta da gustare!

Dall’hamburger di Black Angus alla fonduta di formaggio vegan: un menu per ogni palato

Le ricette sono regionali proprio come gli ingredienti nel piatto. Lo stile della cucina è tipicamente alpino ma allo stesso tempo innovativo. Colpisce la vasta scelta di piatti vegetariani e vegan. Ad esempio, una fonduta di formaggio a base vegetale o uno shawarma e un hamburger a base di funghi incuriosiscono. La ragione della varietà di piatti puramente vegetali è, oltre alla crescente richiesta, anche lo stile di vita dello chef Will Gordon stesso. Il londinese segue una dieta vegan da anni e ama creare menu a base di soli vegetali con noci e funghi, in grado di persuadere anche i più ostinati amanti della carne. Chi ha voglia di trota fresca, un succulento hamburger di manzo Angus o una sostanziosa salsiccia arrosto, ovviamente non deve rinunciarvi. Il team di Will Gordon dà il meglio di sé anche quando si tratta di pesce e carne.

Una serata perfetta al ristorante Waldrand è coronata dalla selezione di vini svizzeri di prima qualità e da un contenuto ma raffinato menu di dessert. Una crostata ai frutti di bosco con meringa svizzera o una cheesecake con un coulis di frutti di bosco alpini appena raccolti sono il modo ideale per celebrare una giornata a Wengen. E se dopo non ne hai ancora abbastanza di gustare buon cibo, puoi anche fare un’ottima colazione al Waldrand. Altrettanto varia, sana e, su richiesta, vegan, è difficile non cedere alla tentazione di passare dalla tavola della colazione, piena zeppa, alla pista da sci o al sentiero escursionistico.


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.