condividi su

Milano diventa il punto di riferimento per il design! Il Salone del Mobile 2025 presenta marchi iconici, materiali sostenibili e innovazioni rivoluzionarie.

Dal 8 al 13 aprile 2025, Milano sarà di nuovo il palcoscenico dell’élite internazionale del design, mettendo al primo posto innovazione, sostenibilità e visioni creative. Il Salone del Mobile, la fiera del mobile più prestigiosa al mondo, non solo presenterà inedite tendenze rivoluzionarie, ma anche iconici marchi che sveleranno le loro visioni per il futuro del design.

Casa Cork: la sostenibilità si trasforma in esperienza immersiva

Il Rockwell Group, in collaborazione con il Cork Collective e Corticeira Amorim, presenta a Milano un’installazione straordinaria: Casa Cork. Qui, il sughero non è semplicemente un materiale sostenibile per mobili e interni, ma diventa protagonista di un percorso multisensoriale, coronato da un maestoso albero di sughero realizzato con corteccia riciclata. L’esposizione comprende gallerie interattive, un’area «Touch & Feel», una serie di talk sul design sostenibile e un concorso per studenti, che punta i riflettori sulla prossima generazione di designer.

S‑CAB: prospettive inedite per il design indoor e outdoor

Con un nuovo stand nel Padiglione 18 (Stand E01), S‑CAB illustra come la versatilità e l’innovazione possano andare di pari passo nel design d’interni ed esterni. In collaborazione con Calvi Brambilla & Partners, verrà concepita una scenografia in grado di mettere in risalto il dialogo tra gli spazi interni ed esterni. Tra le novità presentate spiccano le collezioni di Zaven (Compasso d’Oro 2024), Maddalena Casadei, Alessandro Stabile e Francesca Lanzavecchia, oltre al debutto del tappeto Marisco, che coniuga le tradizionali tecniche di tessitura sarda con materiali moderni.

Coralla Maiuri: arte e design al Palazzo Litta

Tra le installazioni più attese della Milano Design Week, Coralla Maiuri esporrà la mostra «Coralla’s Room» nello storico Palazzo Litta. Con un’interpretazione poetica di colori e materiali, l’artista proporrà porcellane artigianali, cuscini in velluto di seta e tavolini minimalisti in acciaio. La nuova collezione Impressions Gold trasforma motivi quotidiani in luminosi oggetti di design, mentre i suoi tavolini «I Luminosi», con superfici riflettenti, realizzano un’atmosfera quasi surreale.

Kartell: «Future Perspectives» e un viaggio nell’archivio

Con «Future Perspectives», Kartell non si limita a presentare le nuove collezioni, ma celebra anche il 25° anniversario del Museo Kartell, aprendo per la prima volta il suo archivio al pubblico. L’esposizione percorre la storia dell’iconica poltrona JOE COLOMBO, dagli anni 60 a oggi. I visitatori potranno così scoprire le novità più recenti, tra cui A.I. Light Chair, Be Bop Chair con imbottitura e una nuova lampada firmata Tokujin Yoshioka. Inoltre, un’edizione speciale della collezione Kartell x Liberty celebra i 150 anni della storica maison britannica. Bestehen des britischen Traditionshauses mit exklusiven Stoffmustern.

Kenneth Cobonpue: la natura come fonte d’ispirazione per arte e design

Il designer filippino Kenneth Cobonpue introduce un approccio unico al design, unendo artigianato e tecnologia. Due opere scultoree sono particolarmente degne di nota:

  • Barnacle Wall Art, un’installazione murale realizzata in carta di riso, che riprende le forme delle strutture marine e produce un suggestivo gioco di luci.
  • Curio Installation, un omaggio alle «Wunderkammern» dei secoli passati: una collezione di creature artisticamente modellate in rete metallica, sospese all’interno di una struttura cilindrica.

Conclusione: un evento immancabile per gli amanti del design

Il Salone del Mobile 2025 si preannuncia come un evento straordinario che coniuga materiali sostenibili, tecnologie innovative e l’intramontabile arte dell’artigianato. Dai marchi iconici come Kartell e S‑CAB alle installazioni all’avanguardia come Casa Cork, fino alle creazioni artistiche di Coralla Maiuri e Kenneth Cobonpue, Milano si conferma ancora una volta il cuore della visione creativa.


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.