condividi su

Da Pierre Marie ad Alfredo Häberli: le creazioni di design che hanno fatto furore.

Dal 16 al 21 aprile, Milano si è trasformata ancora una volta nel tempio del design. moments propone un’entusiasmante panoramica sul Salone del Mobile Milano 2024. A saltare subito all’occhio è l’imponente installazione dedicata al ruolo e all’importanza dell’acqua come bene essenziale che ha accolto i visitatori nel padiglione 10. L’installazione, progettata e realizzata da Accurat, Design Group Italia ed Emiliano Ponzi, si chiama Under the Surface.

Dichiarazione di individualità e creatività

Ma c’era molto altro da scoprire. Il divano di design «La Michetta» di Meritalia ha catturato l’attenzione con i suoi colori vivaci. Ispirandosi alla caratteristica michetta milanese, una pagnotta a forma di rosetta, il divano è stato disegnato da Gaetano Pesce e punta a ridefinire l’ambiente domestico. Ogni modulo è unico, realizzato a mano in materiali e colori diversi. 

Innovazione attraverso la tradizione

Con oltre trent’anni di esperienza nel settore, Arbi è considerata un’eccellenza nel mondo dell’arredo bagno. Al Salone del Mobile di quest’anno ha presentato con orgoglio le sue ultime creazioni. Da nuovi modelli a innovative combinazioni di colori, i visitatori hanno potuto scoprire il mondo dell’arredo bagno da una prospettiva completamente inedita. Coniugando tecniche tramandate da generazioni a creatività e innovazione, VILLARI dà vita a opere uniche e inconfondibili. La nuova Laguna Collection, un omaggio a Venezia, è stata presentata in anteprima al Salone del Mobile. 

Novità da Alfredo Häberli: libro e design a Milano

Questa volta, il designer d’eccellenza Alfredo Häberli ha presentato non solo tanti bellissimi disegni, ma anche il suo libro. «Verbal gekritzelt. 30 Jahre, Fragen, Antworten.» (Scarabocchi verbali. 30 anni, domande, risposte.) è il titolo dell’opera presentata a Milano.

Al Salone del Mobile Milano è stato possibile vedere dal vivo come le idee si trasformano in veri e propri oggetti di design. Alfredo Häberli era presente con una serie di progetti, tra cui In Out Office Monoplaces. 

«La collezione In Out Office nasce dall’esigenza di lavorare in ambienti salutari e accoglienti, che ci facciano sentire a casa e favoriscano concentrazione e produttività.» Alfredo Häberli

Pierre Marie presenta in anteprima la sua nuova collezione per Saint Louis

Anche il celebre designer francese Pierre Marie ha presenziato alla prima della sua collezione. Con un proprio showroom e creazioni di design per Hermès e altri brand, ha riscosso successo a livello internazionale. Inoltre, le sue opere sono state esposte per la prima volta al Salone del Mobile 2024. In mostra tre pezzi di cristallo disegnati da Pierre Marie per Saint Louis.

La collezione porta il suggestivo nome di «Chamade» e pone l’accento sull’aspetto decorativo e ornamentale degli oggetti. È stata la consacrazione dello stesso designer, che quest’anno aprirà il suo primo studio a Parigi.

Dedon: nuovi design, inspired by Nature

Anche DEDON ha suscitato scalpore a Milano. Fedele al motto​«Beyond Boundaries: Innovation, inspired by Nature», ha portato a livelli d’eccellenza lo stile di vita del lusso a piedi nudi. Uno dei momenti clou: l’anteprima dei nuovi design dello Studio Bellini. 

Claudio Bellini è un designer versatile che per il suo lavoro si ispira ai numerosi viaggi e alla passione per la vela.

Le sue creazioni trasmettono una bellezza armoniosa e sofisticata. La nuova collezione ATOLO esprime una libertà senza condizionamenti, che esplora le profondità marine e invita a realizzare progetti modulari. Il trio, composto da poltrona, poggiapiedi e divano a 2 posti, è disponibile in cinque diverse versioni cromatiche, ciascuna caratterizzata da tre armoniose tonalità di fibre DEDON.

La nuova collezione KIDA di DEDON è un’esplosione di colori. Nel crearla, il designer Stephen Burks ha perseguito una filosofia decisamente originale:

«Ho sempre pensato a KIDA come a una serie di prodotti che invita al massimo comfort, ai momenti di socialità e relax.» Stephen Burks

Per dare vita alle sue opere, ama collaborare con artisti internazionali: il risultato è la KIDA Lounge Chair, che invoglia a trascorrere momenti di svago con gli amici.

Reviving Retro

Il polo del design milanese non ospita solo moda e arte, ma anche novità dal mondo della tecnologia. In occasione della Design Week, Heineken e Bodega hanno presentato il «Boring Phone», un telefono dal design vintage che ricorda la tecnologia dei primi anni 2000.

Salone del Mobile Milano 2025

Segnalo subito in agenda: il prossimo Salone del Mobile si svolgerà dall’8 al 13 aprile 2025.
salonemilano​.it