condividi su

Il saponiere Beat Urech di Arosa realizza classici della cosmesi con i migliori ingredienti e senza inutili aggiunte.

Quando si sente la parola «basico» la maggior parte di noi pensa alle diete e all’importanza di non esagerare con il sale. Ma non è solo come nutriamo il nostro corpo a fare la piccola, grande differenza: anche gli agenti esterni esercitano una grande influenza. La pensa così Beat Urech, che nella sua città natale Arosa crea i suoi saponi del marchio Seifenmacher.

Avendo studiato da droghista, ha iniziato presto a familiarizzare con glicerina, lisciva e oli eterici, ma soffriva alla vista di quanti additivi e sostanze odorose si trovano nei doccia schiuma, shampoo e saponi liquidi che pullulano gli scaffali dei supermercati. Fedele al motto «crea da te quello che non riesci a trovare» si dedica ora alla produzione di saponi e gel doccia con un processo di saponificazione a freddo. Gli ingredienti di base sono olio di cocco e di semi di girasole, oltre a burro di karité e di cacao, miscelati a profumi gradevoli come rosa, pino cembro di Arosa, menta, olio dell’albero del tè, lavanda o citronella. La sostenibilità è rispettata anche con le confezioni in carta riciclata che proteggono i suoi manufatti per detergere corpo, mani, capelli e anima. Questi prodotti naturali possono essere acquistati presso numerosi partner oltre che, ovviamente, nel negozio online del suo sito

seifenmacher​.ch