Quella che sembrerebbe un’opera d’arte su ruote è in realtà una Mercedes CLA: il designer Gustaf Westman conferisce un tocco di colore all’iconica auto con vernice rosa, tenda da tetto e tanta personalità.
Cosa accade quando un’auto iconica si unisce al senso dei colori, delle forme e dello stile giocoso di uno dei designer più di tendenza della Scandinavia? La risposta proviene dal creativo svedese Gustaf Westman, che nel contesto dell’iniziativa «Class of Creators» di Mercedes-Benz ha presentato la sua personale visione della nuova CLA: un’opera d’arte scultorea rosa acceso con un tocco da campeggio.
Nel corso di un evento esclusivo a Londra, Westman ha presentato la sua interpretazione della CLA: un veicolo di una tonalità rosa intenso con tenda da tetto, tavolo da picnic pieghevole e specchietti retrovisori rivisitati: il tutto intriso della sua inimitabile estetica «chunky». L’idea alla base? La gioia della natura, le avventure con gli amici, coniugata con l’iconico e formale linguaggio Mercedes. Il risultato: una dichiarazione ludica tra funzionalità e fantasia in pieno stile Westman.
Ma non finisce qui: a corredo del progetto, Westman inaugura una mini-collezione di oggetti di design realizzati a mano, tra cui un piatto con la celebre stella Mercedes, un vassoio per hot dog, una spessa coperta da picnic e uno specchietto retrovisore in qualità di oggetto decorativo scultoreo. Tutti gli esemplari saranno disponibili online su gustafwestman.com.
Chi è Gustaf Westman?
L’architetto originario della Svezia è diventato noto come designer di successo nel 2020 e oggi, con il suo omonimo studio a Stoccolma, offre un approccio innovativo e ludico al design moderno. Che si tratti di mobili personalizzati, ceramiche colorate od oggetti di vetro unici, ogni pezzo viene creato in stretta collaborazione con selezionati artigiani svedesi. Westman coniuga così un design tutto suo con una produzione locale e sostenibile: riunendo forma, colore e funzione in modo affascinante.
Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!
Iscriviti subito alla nostra newsletter.

Design & Architecture — luglio 2025
Ecco come la tecnologia dona voce alla natura
FundamentAI entusiasma alla Biennale di Venezia 2025
Design & Architecture — giugno 2025
3 Days of Design: i momenti topici da Copenaghen
Design & Architecture — giugno 2025
I sognatori sono spesso solitari
Uno sguardo nella mente dell’architetto e designer Philippe Starck
Design & Architecture — maggio 2025
La forma segue gli spori
I bio-design dell’Atelier Dasha Tsapenko
Design & Architecture — maggio 2025
Perle architettoniche elleniche: Aristide Hotel e O by Myconian
Oasi di design che invitano al relax
Design & Architecture — aprile 2025
Pareti di tendenza: le più belle carte da parati per le abitazioni
Ben più che decorazioni: ecco come le carte da parati trasformano gli spazi abitativi