condividi su

Chi cerca ispirazione per il prossimo outfit potrebbe trovarla in qualche museo. I nostri punti salienti delle mostre di moda 2025.

In «Fashion & Interiors. A Gendered Affair», il MoMu si focalizza sul rapporto tra moda, interior design e ruoli di genere. La mostra spazia dalla signora borghese del XIX secolo, che si fondeva con i suoi interni mediante tessuti drappeggiati e ornamentali, al design funzionale di modernisti come Lilly Reich e Le Corbusier, fino alle creazioni moderne di Raf Simons e Maison Margiela.

Dal 29/03 al 03/08/2025

momu​.be

È il momento della sfilata per Vogue

C’è tensione nell’aria, le modelle aspettano di fare il loro ingresso, le celebrità prendono posto: è qui che si decide cosa indosseremo la prossima estate. Le sfilate di moda sono il non plus ultra del mondo della moda. La coinvolgente mostra «VOGUE: Inventing the Runway» consente di gettare uno sguardo in prima fila e dietro le quinte, dai saloni di alta moda del XX secolo alle visioni del presente. Sono presenti più di 60 designer provenienti da tutto il mondo.

Fino al 29/06/2025

lightroom​.uk

«LOVE Fashion»: esprimersi con stile

Cosa dicono di noi i nostri vestiti? «LOVE Fashion: In Search of Myself» mostra, attraverso 100 capi di abbigliamento, 20 accessori e 40 opere artistiche di tre secoli, come gli ideali di bellezza, la realtà virtuale, il contatto con la natura e la ricerca dell’identità abbiano trasformato il mondo della moda. Opere da Alexander McQueen a Rei Kawakubo offrono una panoramica.

Dal 16/04 al 22/06/2025

operacity​.jp

Flora di Yves Saint Laurent per una bella figura

Yves Saint Laurent ha inserito disegni floreali nella sua prima collezione primavera/​estate del 1962. I fiori hanno accompagnato la sua carriera, ispirati dalle metafore floreali di Marcel Proust e da artisti come Pierre Bonnard. «Les Fleurs d’Yves Saint Laurent» mette in mostra oltre 30 abiti e design iconici con ricami e stampe floreali. Particolarmente notevoli: l’abito da sposa decorato con rose della collezione primavera/​estate 1999 e gli schizzi di copricapo per il barone Alexis de Redés, «Bal des Têtes», 1957.

Fino al 04/05/2025

museeyslparis​.com


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.