In vista delle Olimpiadi del 2028, prendiamo l’aereo per il centro del piacere della costa occidentale americana. La città degli angeli si rivela un paradiso gastronomico. Dalle esperienze culinarie cult ai mercati alimentari innovativi, moments ha esplorato da vicino i migliori hotspot gastronomici e subito diventa chiaro che qui ogni boccone ha una storia da raccontare.
La giornata inizia all’insegna del piacere al Toast Bakery Café. I pancake: soffici, dorati, leggermente caramellati e aromatici, proprio come ci si immagina nei classici film americani. Qui la leggerezza californiana si rivela al meglio con il fascino familiare e l’atmosfera è vivace come Los Angeles stessa. La ricca colazione è la base di partenza ideale per un tour successivo agli Universal Studios o ai Warner Bros. Studios nella parte nord della città.
Suggerimento olimpico: invece di divertirti negli studi cinematografici, vale la pena fare una deviazione a pochi minuti di distanza, a Beverly Hills. Qui puoi passeggiare lungo la famosa Rodeo Drive o goderti una passeggiata attraverso gli eleganti giardini del Beverly Hills Hotel. Durante i Giochi Olimpici del 2028, qui verranno ospitati numerosi eventi olimpici di alto profilo e ricevimenti VIP.
Dai set cinematografici al brunch tardivo alla francese
La prossima tappa del viaggio culinario è République, un elegante caffè che sta già fissando nuovi standard per il brunch: le uova alla Benedict offrono una combinazione bilanciata di tuorlo vellutato e soffice brioche, mentre la crostata ai frutti di bosco contiene una vera esplosione di gusto. Il giardino del caffè si riempie tutti i giorni a partire dalle 9 del mattino, perché qui si sa: chi arriva in ritardo deve aspettare in coda. Un luogo per la colazione di così alta qualità diventa subito popolare nella città degli angeli. Vale la pena restare seduti: la sera il République si trasforma in un famoso cocktail bar e in un locale di alta cucina.
Consiglio per le Olimpiadi: a solo mezz’ora di taxi si trova il celebre Los Angeles Memorial Coliseum, che ricoprirà un ruolo centrale nei Giochi Olimpici Estivi del 2028. Qui si svolgeranno, tra le altre cose, le gare di atletica leggera. Un luogo ricco di storia, che ha già ospitato i Giochi Olimpici nel 1932 e nel 1984 ed è quindi l’unico stadio nella storia delle Olimpiadi dove sono state tenute le gare di atletica leggera per tre volte.
Manutenzione Malibu per la carnagione
Prossima fermata: Malibu Farm Pier Café. In una distesa atmosfera da beach club con vista sul rigoglioso paesaggio montano e sul rilassante blu del Pacifico, il menu trasporta la costa californiana direttamente nel piatto: un cremoso Lobster Mac’n’Cheese, un sogno culinario che diventa realtà, e il ceviche freschissimo con merluzzo servito in mezzo cocco. Consiglio segreto: prenota il tavolo all’angolo più lontano, sulla vecchia terrazza di legno, dove intimità e vista mozzafiato non mancano mai.
Consiglio per le Olimpiadi: dopo aver fatto il pieno di energie, non c’è niente di meglio che fare una deviazione verso Leo Carrillo State Beach, un popolare spot per il surf. Il surf farà il suo ritorno alle olimpiadi anche nel 2028, quindi perché non sperimentare le onde od osservare i professionisti allenarsi? Le gare si svolgeranno presumibilmente a Huntington Beach.
Tour culinario anziché frenesia
Il personalissimo Six Taste Food Tour porta i buongustai attraverso i quartieri multiculturali di Los Angeles, da Thai Town a Koreatown fino a Historic Filipinotown. Una delle attrazioni dell’autore a Sawtelle Japantown: l’anonimo ristorante Spoon & Pork, che reinterpreta in chiave moderna i classici filippini ed è stato addirittura premiato dalla Guida Michelin. Da provare assolutamente l’Adobo di pancetta di maiale croccante: croccante fuori, tenero dentro, servito con riso all’aglio e verdure sottaceto.
Consiglio per le Olimpiadi: non lontano da qui si trova il Los Angeles Convention Center, dove nel 2028 si terranno sport da combattimento come judo, lotta e taekwondo, ma anche scherma e ping-pong.
Un caleidoscopio gastronomico di tutti i colori
Si sa, il meglio viene alla fine e lo Smorgasburg Market è assolutamente imperdibile! Qui il visitatore può vivere la Los Angeles selvaggia e creativa attraverso il palato. Il principale mercato alimentare all’aperto d’America è ricco di energia e riunisce intenditori di tutte le età. Tra gli spiedini di ispirazione asiatica del Cambodian Cowboy, il gelato persiano con acqua di rose e pistacchi o il celebre Lobster Roll, fritto nel burro e servito in una brioche dorata, anche i buongustai più incalliti scoprono sempre qualcosa di inedito. Ogni weekend i talentuosi sous-chef dei migliori ristoranti sorprendono con nuove interpretazioni dei classici della gastronomia.
LA in a nutshell
Smorgasburg trasmette ciò che rende Los Angeles unica dal punto di vista gastronomico: un’infinita varietà, chef creativi e una città che si reinterpreta attraverso il cibo. Chi vuole vivere davvero Los Angeles non deve solo passeggiare la domenica lungo i famosi viali, ma tuffarsi e perdersi in questa vivace oasi gastronomica. E se dopo tutte queste tappe non ne hai ancora abbastanza, concediti un’ultima tappa imperdibile: Belles Beach House. Qui puoi gustare il miglior hamburger teriyaki della città, accompagnato da patatine fritte dorate e un Mai Tai, che bilancia perfettamente il dolce e il rinfrescante aspro. It’s a wrap!
Maggiori informazioni all’indirizzo discoverlosangeles.com e per tutte le altre informazioni sui Giochi Olimpici Estivi all’indirizzo la28.org.
(Le sedi esatte e gli orari delle competizioni possono essere soggetti a modifiche fino al 2028. Ti consigliamo di informarti sulle modifiche attuali prima della visita).
Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!
Iscriviti subito alla nostra newsletter.

Food & Drink — aprile 2025
Private Member Club: l’Europa reinventa l’offerta del lusso
Gastronomia e networking in location di alta fascia in Europa
Food & Drink — aprile 2025
Kulinarische Geheimtipps in Sarajevo: eine Genussreise durch die Hauptstadt
Genussreise durch Sarajevo: die besten kulinarischen Geheimtipps
Food & Drink — marzo 2025
L’arte della seduzione: cocktail analcolici per intenditori
Ricette di cocktail completamente analcoliche
Switzerland — febbraio 2025
Ospitalità svizzera con un tocco di modernità: il ristorante Waldrand a Wengen
Tradizione alpina rivisitata in modo sorprendente
Food & Drink
Harrison Ford degusta il Glenmorangie single malt
Degustazione di whisky con la star di Hollywood
Food & Drink — gennaio 2025
Il paradiso dei buongustai in Austria?
I consigli della Guida Michelin per le visite al nostro vicino