Il nuovo modello della gamma Escalade coniuga design raffinato e dotazioni eccentriche.
Fin dal suo esordio nel 1999, ogni modello di Escalade si è distinto per la maestosa estetica. La versione elettrica IQ non fa eccezione e, con i suoi 5,7 metri, il prototipo trasmette autostima. Cadillac non lascia nulla al caso in quella che probabilmente è la sua vettura più prestigiosa. Realizzato in materiali lussuosi, dotato di un’infinità di sistemi di assistenza e di una potenza fino a 760 CV, il SUV resta l’ammiraglia per eccellenza del marchio, anche in versione ecosostenibile. Per ridurre il fabbisogno energetico, a bordo è presente anche una pompa di calore che permette all’Escalade di raggiungere un’autonomia di 725 chilometri.
L’unico elemento che può eclissare la carrozzeria è l’enorme abitacolo dotato di una serie di display che si estende su tutta la plancia e si impone con una diagonale totale di 55 pollici. Gli occupanti dei due posti posteriori possono godere di sedili executive e di due display da 12,3 pollici, oltre che di ben 40 altoparlanti. La vettura imperdibile per gli amanti dell’estetica più spettacolare.
Mobility — gennaio 2025
Dallo schizzo alla strada: il percorso verso la Range Rover ideale
Un’intervista con il designer Luke Smith
Mobility — gennaio 2025
Superyacht Project Orion
Il designer Cristiano Gatto ci parla l’arte dello yacht design
Mobility & Sport — ottobre 2024
Un dream team da turismo: quando le case automobilistiche e i costruttori di barche uniscono le forze
Il design di auto e yacht in un doppio pacchetto
Mobility & Sport — settembre 2024
A tutto gas in Toscana: cavalli vapore e dolce vita a Villa La Massa
Eccellenza a Firenze
Mobility & Sport — agosto 2024
Formula E sul lago di Como: tutto elettrico sull’acqua
La prossima tappa del Gran Premio di motonautica elettrica
Mobility — luglio 2024
Rarità da corsa: queste affascinanti corse di auto d’epoca attendono il segnale di partenza
Raduni in Svizzera e dintorni