condividi su

Da «Chübu» la cornice tradizionale e i classici della cucina locale preparati con cura creano un connubio perfetto.

Il Kornhaus è uno dei simboli più belli di Berna: un tempo adibito a granaio, l’edificio fu realizzato fra il 1711 e il 1718 ed è considerato l’eccellenza del tardo barocco di Berna. Mentre ai piani superiori venivano immagazzinate le derrate di cerali, in cantina si custodivano le decime del vino e dei domini. «Venezia è stata costruita sull’acqua, e Berna sul vino», recitava un detto dell’epoca. Tutt’oggi questo antico palazzo è considerato il luogo in cui trovare tutto ciò che fa bene all’anima e al corpo. Nel ristorante, che appartiene al gruppo Bindella, si servono autentiche specialità della cucina svizzera, come spezzatino di fegato di vitello servito con scalogno, erbette e croccanti patate arrostite, oppure il polletto ruspante al forno «Alpstein» con spezie, confettura di limone, peperoncino delle Alpi svizzere e fettine di patate. Che acquolina!

kornhaus​-bern​.ch