Da «Chübu» la cornice tradizionale e i classici della cucina locale preparati con cura creano un connubio perfetto.
Il Kornhaus è uno dei simboli più belli di Berna: un tempo adibito a granaio, l’edificio fu realizzato fra il 1711 e il 1718 ed è considerato l’eccellenza del tardo barocco di Berna. Mentre ai piani superiori venivano immagazzinate le derrate di cerali, in cantina si custodivano le decime del vino e dei domini. «Venezia è stata costruita sull’acqua, e Berna sul vino», recitava un detto dell’epoca. Tutt’oggi questo antico palazzo è considerato il luogo in cui trovare tutto ciò che fa bene all’anima e al corpo. Nel ristorante, che appartiene al gruppo Bindella, si servono autentiche specialità della cucina svizzera, come spezzatino di fegato di vitello servito con scalogno, erbette e croccanti patate arrostite, oppure il polletto ruspante al forno «Alpstein» con spezie, confettura di limone, peperoncino delle Alpi svizzere e fettine di patate. Che acquolina!

Food & Drink — aprile 2025
Private Member Club: l’Europa reinventa l’offerta del lusso
Gastronomia e networking in location di alta fascia in Europa
Food & Drink — aprile 2025
Kulinarische Geheimtipps in Sarajevo: eine Genussreise durch die Hauptstadt
Genussreise durch Sarajevo: die besten kulinarischen Geheimtipps
Food & Drink — marzo 2025
Cibo fuori copione: ecco come si mangia a Los Angeles
Mercati alimentari, icone della tavola calda e sorprendenti Bib Gourmand
Food & Drink — marzo 2025
L’arte della seduzione: cocktail analcolici per intenditori
Ricette di cocktail completamente analcoliche
Switzerland — febbraio 2025
Ospitalità svizzera con un tocco di modernità: il ristorante Waldrand a Wengen
Tradizione alpina rivisitata in modo sorprendente
Food & Drink
Harrison Ford degusta il Glenmorangie single malt
Degustazione di whisky con la star di Hollywood