Lo ZFF festeggia due decenni con star, anteprime mondiali e un Green Carpet.
Lo Zurigo Film Festival (ZFF) riapre i battenti dal 3 al 13 ottobre 2024. Il più giovane tra i festival cinematografici svizzeri festeggia quest’anno il suo 20° anniversario, con ospiti d’onore di grande rilievo e un ricco programma cinematografico. Per undici giorni saranno proiettati 107 film, 35 dei quali in anteprima europea o addirittura mondiale. Commedie, storie d’amore, thriller o film sportivi: ce n’è per tutti i gusti.
Glamour verde sul tappeto
Al posto del classico tappeto rosso, a Zurigo gli organizzatori srotolano il tappeto verde: una deviazione di stile che è ormai diventata una tradizione. Naturalmente, il tappeto verde adorna il pavimento per un motivo: simboleggia l’impegno del festival per la neutralità climatica. In collaborazione con Carbon-Connect AG, lo ZFF compensa tutte le emissioni di gas serra causate, compresi i viaggi internazionali. Agli ospiti provenienti dall’Europa si consiglia di viaggiare in treno nel rispetto del clima, per il quale è previsto uno sconto del 50% sui biglietti. Il festival privilegia inoltre il cibo regionale e di stagione e le stoviglie riutilizzabili. E con la presenza di star come Kate Winslet, Jude Law e Pamela Anderson, quest’anno il glamour non mancherà sulla passerella verde. Il direttore artistico Christian Jungen parla della «più grande schiera di star nei 20 anni dello ZFF».
Thriller poliziesco, dramma o storia d’amore: Zurigo non ha nulla da invidiare a Cannes!
Il festival di quest’anno si apre con il film poliziesco The Order, in cui Jude Law è il protagonista. Un altro film d’eccezione è The Apprentice, che analizza la giovinezza del controverso politico e uomo d’affari statunitense Donald Trump. Dopo la prima a Cannes, il film viene ora presentato in Svizzera e mostra la New York della fine degli anni Settanta. Un altro volto familiare si ritrova nel film Queer. Da 007 all’amante del divertimento «William Lee»: in questo dramma, Daniel Craig si cala nei panni di un uomo di 50 anni che preferisce percorrere la vita in modo irresponsabile e godersela appieno. In questo dramma d’azione, tutto ruota intorno a Daniel Craig che si innamora di una giovane studentessa.
Il nuovo centro del festival
Per il 20° anniversario, c’è anche un nuovo centro del festival che avvicina i fan ancora di più alle star. Il moderno edificio in legno, realizzato in vero legno svizzero, con ampie terrazze, offre una vista perfetta sul sito del festival e diventerà sicuramente il luogo d’incontro preferito di visitatori e celebrità.
La battaglia per l’Occhio d’oro
Il fulcro dello ZFF rimane sempre il concorso internazionale, suddiviso nelle categorie lungometraggi e documentari. In entrambe le categorie, circa 14 film si contendono il prestigioso premio principale, l’Occhio d’oro. Quest’anno, il film Hesitation Wound si è imposto nel concorso per lungometraggi, mentre il documentario In the Rearview ha vinto la gara. Questi concorsi offrono a nuovi e promettenti registi l’opportunità di presentare a un pubblico internazionale la loro prima, seconda o terza opera da regista. Il 4 ottobre verrà consegnato il Premio onorario a Pamela Anderson, premiata per la sua carriera poliedrica e per il suo ruolo nel nuovo film The Last Showgirl. Anche altre personalità di spicco d’oltreoceano saranno premiate con vari riconoscimenti nel corso dei dieci giorni dello ZFF.
Per essere ben informati sugli eventi più importanti che si terranno a Zurigo, troverete qui il link al programma. Auguriamo a tutti gli appassionati di cinema una grande esperienza del festival!

Switzerland — aprile 2025
Watches & Wonders 2025: Ginevra è sempre l’epicentro dell’orologeria
Orologeria di precisione con una firma chiara
Switzerland — aprile 2025
Eurovision Song Contest 2025: proiezione pubblica in Svizzera
Gli spot con le feste migliori dell’Eurovision
Design & Architecture — marzo 2025
È questo il futuro dell’architettura? Il progetto SAPHIR a San Gallo
Il primo edificio stampato in 3D in Svizzera
Switzerland — marzo 2025
Ascensore verso il cielo: l’ascensore di Hammetschwand e il sentiero roccioso celebrano 120 anni
Celebrazione dell’anniversario al Bürgenstock Resort Lake Lucerne
Switzerland — febbraio 2025
Ospitalità svizzera con un tocco di modernità: il ristorante Waldrand a Wengen
Tradizione alpina rivisitata in modo sorprendente
Switzerland — gennaio 2025
Icone svizzere
Victorinox in ritratto