Il 27 settembre 2025 verrà inaugurato nella capitale messicana un nuovo luogo dove scoprire la vita e l’opera di Frida Kahlo da una prospettiva finora poco nota.
Il Museo Casa Kahlo aprirà i battenti a Città del Messico, a pochi passi dalla famosa Casa Azul. Mentre il precedente museo si concentrava soprattutto sul rapporto tra Kahlo e suo marito Diego Rivera, la nuova sede nella Casa Roja si dedica alla sua infanzia, alla sua formazione artistica e al contesto familiare che l’ha formata.
La Casa Roja, acquistata dai genitori di Kahlo e poi ceduta a Frida e alle sue sorelle, è stata donata al museo dalla pronipote e amministratrice dell’eredità Mara Romeo Kahlo. «L’eredità di Frida appartiene al mondo, ma è qui che ha inizio, su questo terreno, in queste case, nella cultura che l’ha formata», sostiene Kahlo. Il nuovo museo non si propone solo di conservare i ricordi, ma anche di raccontare storie inedite, svelare aspetti finora sconosciuti e dare spazio a nuove voci.
Il Museo Casa Kahlo verrà diretto da Adán García Fajardo, attualmente direttore del Museo della Memoria e della Tolleranza di Città del Messico. La Fundación Kahlo, con sede a New York, si occuperà della gestione del museo e perseguirà inoltre un ambizioso programma culturale: tra le iniziative in programma spiccano il Kahlo Art Prize, un premio biennale per artisti contemporanei visionari, e il programma di sostegno Las Ayudas, destinato alla promozione dell’arte e della cultura messicana, indigena e latinoamericana.
Il nuovo museo non si limita ad approfondire l’eredità di Frida Kahlo, ma la racconta in modo inedito, in linea con lo spirito di un’artista che non ha mai smesso di mettersi in discussione, reinventarsi e trasformare il suo io più profondo in arte.
Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!
Iscriviti subito alla nostra newsletter.

Art & Culture — giugno 2025
Sani Festival 2025: leggende musicali sotto il cielo stellato della Grecia
Da Grace Jones a Nouvelle Vague fino a Norah Jones
Art & Culture — giugno 2025
Ecco perché Art Basel resta il punto di riferimento per le fiere d’arte
Dal 19 al 22 giugno 2025 Basilea si trasformerà nella capitale dell’arte
Art & Culture — giugno 2025
Ecco come la Provenza festeggia nel 2025 il suo eroe dell’arte Paul Cézanne
Programma culturale unico ad Aix-en-Provence
Art & Culture — giugno 2025
Klára Hosnedlová presenta la sua monumentale installazione «embrace» commissionata da Chanel
Un’utopia di lino e cemento
Art & Culture — maggio 2025
Lo splendente intreccio di pensieri di Chiharu Shiota
La nuova installazione nei Mondi di Cristallo Swarovski trasmette un tocco di Giappone nelle Alpi
Art & Culture — maggio 2025