condividi su

Carnevale e sfilate di fiori: con il ricco calendario di festival della Costa Azzurra non c’è rischio di annoiarsi.

Un evento imperdibile raramente arriva da solo: quando l’eccitazione a Nizza prima dell’inizio del secondo carnevale più grande del mondo, il Carnaval de Nice, è quasi palpabile, si rischia di soffrire da stress da scadenza. «Re degli oceani» è il motto dello spettacolo di quest’anno (dal 12/2 al 2/3), ma l’importante è tuffarsi in una varietà di eventi.

Come festeggia Nizza

La «Caravalina» nel quartiere Riquier di Nizza (12÷2) offre un primo assaggio dei 15 giorni di festa e invita a ballare e a godersi un concerto dal balcone. La serata di ballo «Il ballo di Veglione» (14÷2). Il «Ballo di Veglione» (14÷2) preferisce invece concentrarsi sull’Opéra di Nizza e quindi celebra la tradizione del ballo barocco in maschera; un altro momento tradizionale è rappresentato dalla spettacolare sfilata di apertura serale «Carnival Parade of Lights» (15÷2). Il magico e variopinto mondo degli Ymagicians e delle creazioni carnevalesche sfila per la città il pomeriggio dopo, soprattutto per le famiglie e gli ospiti più giovani del carnevale, e stuzzica l’appetito per le sfilate floreali della settimana successiva. LGBTQ+ prepara la sua zuppa di carnevale nel mezzo di tutto questo e celebra l’eccentrica festa «Lou Queernaval» (21÷2). La festa visiva dura due settimane. 400000 spettatori visitano il famoso lungomare di Nizza, la Promenade des Anglais.

When life gives you lemons

Anche il resto della Costa Azzurra è in festa. Nella vicina Villefranche-sur-Mer, l’attenzione si sposta sulle barche decorate con fiori in occasione della «Combattuta navale floreale» (17÷2). All’estremo est, nella città dei limoni di Mentone, sculture e veicoli decorati con migliaia di agrumi circolano per le strade: alla «Fête du Citron» (15÷22÷3), tutto verte sulla leggendaria tradizione dei limoni di Mentone.

Tappeto rosso a Cannes

Piante del tutto diverse e un’altra tonalità di giallo ispirano la città di Mandelieu-la-Napoule, più a ovest, per la «Fête du Mimosa» (dal 12 al 16 febbraio), una festa altrettanto tradizionale. Il tema di quest’anno è «I folli giochi olimpici» e comprende un carnevale per bambini, processioni notturne e sfilate. Settimane dopo, le prossime manifestazioni saranno toccate dalla luce del sole primaverile: il festival «Canneseries» stende il tappeto rosso per le serie televisive (dal 24 al 29 aprile) ed è anche un’anticipazione del Festival di Cannes di maggio. Un intermezzo floreale tra queste date: la «Fête des Roses et des Plantes» nella nobile Villa Ephrussi de Rothschild (34 maggio). Immancabile per gli amanti dei fiori.


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.