Il Museo Seiko di Ginza invita a scoprire la storia dell’orologeria giapponese. Il viaggio ti condurrà dallo sviluppo delle meridiane e degli orologi ad acqua ai pionieristici modelli Seiko e ai cronografi Kinetic. Ripercorriamo oltre 100 anni di storia dell’orologeria che hanno reso Seiko sinonimo di precisione.
Nemmeno il Grande Terremoto del Kantō del 1923 e la conseguente completa distruzione della sua fabbrica Seikōsha (Casa della Precisione) hanno ostacolato il fondatore dell’azienda Kintarō Hattori dal lanciare il primo orologio da polso ufficiale con il nome Seiko un anno dopo. Cento anni dopo, il Museo Seiko, situato nel cuore dell’epicentro dello shopping di Tokyo, Ginza, narra la storia di successo del marchio di orologi giapponese.
Eccellenza dal Giappone
Sui diversi piani sono messi in mostra orologi solari e ad acqua, oggetti tradizionali del periodo Edo che si basavano sul sistema orario unico del Paese, orologi pionieristici, modelli vintage Seiko, cronografi cinetici e tantissimi altri orologi dall’aspetto a volte un po’ esotico. Ovviamente, con tanta storia, lo sviluppo degli orologi al quarzo è importante quanto il cronometraggio nello sport.
Spirito pionieristico
Sempre un passo avanti rispetto al resto del mondo. Seguendo la filosofia del fondatore Kintarō Hattori, Seiko si è tenuta all’avanguardia non solo nel mondo degli orologi, ma anche in altri settori per molti decenni. Quando la televisione giapponese introdusse la pubblicità televisiva nel 1953, il primo spot fu proprio quello del marchio Seiko.
Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!
Iscriviti subito alla nostra newsletter.

Art & Culture — giugno 2025
Sani Festival 2025: leggende musicali sotto il cielo stellato della Grecia
Da Grace Jones a Nouvelle Vague fino a Norah Jones
Art & Culture — giugno 2025
Ecco perché Art Basel resta il punto di riferimento per le fiere d’arte
Dal 19 al 22 giugno 2025 Basilea si trasformerà nella capitale dell’arte
Art & Culture — giugno 2025
Ecco come la Provenza festeggia nel 2025 il suo eroe dell’arte Paul Cézanne
Programma culturale unico ad Aix-en-Provence
Art & Culture — giugno 2025
Klára Hosnedlová presenta la sua monumentale installazione «embrace» commissionata da Chanel
Un’utopia di lino e cemento
Art & Culture — giugno 2025
Alla riscoperta di Frida Kahlo
Il Museo Casa Kahlo apre i battenti a Città del Messico
Art & Culture — maggio 2025
Lo splendente intreccio di pensieri di Chiharu Shiota
La nuova installazione nei Mondi di Cristallo Swarovski trasmette un tocco di Giappone nelle Alpi