condividi su

La 108ª edizione del Pitti Immagine Uomo, che si svolgerà a giugno 2025, rivolgerà nuovamente l’attenzione su esperimenti stilistici audaci e sconfinamenti nel mondo della moda, con il supporto di un guest designer d’eccezione: Niccolò Pasqualetti. Un giovane talento toscano da tenere d’occhio.

Affermarsi oggi nel mondo della moda è tutt’altro che facile. I giganti del settore continuano a dominare e i piccoli stilisti vanno e vengono senza mai riuscire a imporsi nel mainstream. Ma come finalista del 2024 LVMH Prize, e adesso come designer ospite del Pitti Uomo 108, Niccolò Pasqualetti è sulla buona strada per crearsi un nome a livello internazionale.

Pasqualetti ha studiato a Venezia (all’Iuav) e in Belgio e ha avuto le sue prime esperienze presso The Row a New York, prima di ottenere il master in Womenswear al Central Saint Martins College di Londra. L’impiego presso Loewe lo ha portato a Parigi, dove nel 2021 ha finalmente fondato il suo omonimo marchio. Nello stesso anno, il giovane talento ha ricevuto il Franca Sozzani Award, seguito dal Camera Moda Fashion Trust Award nel 2023 e nel 2024.

Il suo lavoro, basato sulle strutture geometriche della natura, si contraddistingue per la sua dedizione all’ambivalente androginia. Per Pasqualetti non vi è una netta separazione tra abbigliamento e gioielli: entrambe le forme espressive si fondono insieme, con la longevità che si coniuga alla fugacità. Grazie a una borsa di studio della Stella McCartney Foundation, Pasqualetti ha approfondito la sua dedizione per i materiali e i processi di produzione sostenibili, un approccio che ancora oggi continua attraverso un’intensa collaborazione con artigiani della sua Toscana.

Nelle sue collezioni, forme oversize si uniscono a una reinterpretazione di capi classici come trench, blazer doppiopetto ed eleganti completi a due pezzi. Un sapiente mix di materiali come maglia, pelle, denim e paillettes realizza un emozionante mix di texture e dimensioni. Un elemento centrale del suo lavoro sono i tagli asimmetrici, che si ritrovano spesso nelle scollature, nei colletti e negli orli.

Pitti Uomo: cosa c’è dietro la famosa fiera della moda?

Mentre Milano è il centro della moda femminile italiana dagli anni 80, Firenze è considerata da oltre 60 anni la sede principale nel mondo della moda maschile grazie al Pitti Immagine Uomo (noto anche come Pitti Uomo), che si svolge due volte l’anno. Dal 17 al 20 giugno 2025, oltre 730 marchi presenteranno alla Fortezza da Basso le maggiori novità per la primavera/​estate 2026 a un pubblico sempre più internazionale e selettivo.

Il tema conduttore dell’edizione estiva è PITTI BIKES, con una palese attenzione al mondo del ciclismo, anche attraverso il progetto BECYCLE, che sarà presentato alla Fortezza. Oltre a Pasqualetti, anche il marchio PAF (Post Archive Faction) non mancherà come guest designer, mentre Homme Plissé Issey Miyake parteciperà come ospite d’onore.

«I codici della moda maschile hanno formato la mia passione per la precisione, i dettagli espressivi e una certa libertà nel vestire». Niccolò Pasqualetti

Una prospettiva inedita sulla moda maschile

«È molto importante per me poter sfilare al Pitti Immagine Uomo in questa stagione, che ritengo da sempre sinonimo di precisione nel design e nell’espressività dell’abbigliamento. Essendo originario della zona di Firenze, sono davvero grato di poter presentare il mio lavoro qui», afferma Pasqualetti. «I codici della moda maschile hanno influito sulla mia passione per la precisione, i dettagli espressivi e una certa libertà nel vestire. Attendo con ansia di poter sviluppare ulteriormente questi codici, pur rimanendo fedele a me stesso.»

«Proprio come Jean Arp, che ha ispirato i suoi gioielli, Niccolò Pasqualetti realizza nuove realtà attraverso la sua moda. Sperimenta con materiali diversi a partire dai codici tradizionali della moda maschile italiana, che reinterpreta con audacia. I risultati sono collezioni dove passato e presente, maschile e femminile, classico e contemporaneo si fondono in modo organico e originale», afferma Francesca Tacconi, Special Events Coordinator di Pitti Immagine.


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.