condividi su

Abbiamo creato una guida pratica per riconoscere e proteggersi dalle truffe.

In questo periodo si registrano un aumento dei tentativi di phishing via e‑mail, telefono e SMS. I truffatori cercano di accedere ai dati relativi a carte di credito, servizi di online banking e di pagamento, con l’obiettivo di fare transazioni illegali con i dati presi illecitamente.

A cosa fare attenzione:

Phishing 03

Truffa della consegna fasulla: ricevi un SMS o un’e-mail con un link relativo alla consegna di un pacco da te non ordinato in cui ti viene comunicato che la tua consegna si è persa o che è in ritardo, e che dovrai pagare una tassa con urgenza per sbloccarla. Diffida da queste comunicazioni e verifica sempre che l’URL del fornitore sia quello ufficiale.

Phishing 07

Non cliccare mai sui link di reindirizzamento: nelle e‑mail non cliccare su link che rimandano a pagine di login e richiedono l’inserimento di nome utente e password. È più sicuro digitare l’URL della pagina di login direttamente nel browser.

Phishing 06

Verifica sempre i dati degli SMS di 3‑D Secure: ogni volta che effettuerai un pagamento con la tua carta Cornèrcard e 3‑D Secure, riceverai un SMS con un codice per confermare la tua transazione. Confronta sempre che sia il nome del commerciante sia l’importo dell’ordine effettuato coincidano.