condividi su

Quando le Alfa storiche si sfidano su alcuni dei più famosi circuiti d’Europa, si respira molto più di una semplice brezza di nostalgia. L’Alfa Revival Cup si è affermata ormai come un evento motoristico impegnativo, ben lontano dall’essere una semplice sfilata di colorate auto d’epoca.

La stagione 2025 promette emozioni allo stato puro: sei gare, distribuite sui circuiti più noti d’Italia: Vallelunga, Misano, Imola e Mugello. A questi si aggiungono rinomati classici come il Red Bull Ring e Spa-Francorchamps.

Il tempismo è tutto

L’Alfa Revival Cup gode di un’enorme attenzione mediatica. Anche perché si inserisce abilmente nei grandi eventi classici. Le gare si tengono in concomitanza con eventi esclusivi per auto d’epoca, come il Red Bull Ring Classics, l’Imola Classic e la Spa Six Hours, che attirano team e piloti da tutta Europa. Qui Alfa classiche come la leggendaria GTAm, l’agile Sprint GTA o la Giulia Super vengono guidate come una volta: al limite delle loro possibilità.

Garanzia di intensi duelli

La particolarità dell’Alfa Revival Cup è il bilanciato mix di ambizione sportiva e apprezzamento del patrimonio automobilistico. Ogni gara dura fino a un’ora, compreso il cambio tattico di pilota: non si tratta di maratone, bensì di duelli intensi e strategici.

La tecnologia professionale si unisce alla passione amatoriale

La tecnologia proviene da affermati team come OKP Alfa Delta Racing, Jolly Car Squadra Corse o Formula GT, che portano al via veicoli preparati ad alto livello. Allo stesso tempo, l’Alfa Revival Cup preserva la sua anima amatoriale: anche piloti privati con passione e abilità rimangono competitivi ed è proprio questo a rendere la serie tanto autentica e affascinante.

Quando inizia?

La stagione delle gare inizia a fine aprile sul Red Bull Ring e si conclude a settembre a Spa. Ci si possono aspettare eventi sportivi speciali, impegnativi ma al contempo eleganti e tranquilli.

alfarevivalcup​.canossa​.com


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.