condividi su

Il marchio svizzero di orologi Breitling ripercorre 140 anni di attività pionieristica con l’inaugurazione di un museo pop-up a Zurigo.

Quando Léon Breitling fondò il marchio a Saint-Imier nel 1884, probabilmente non si sarebbe mai aspettato che un giorno la sua eredità sarebbe arrivata nello spazio: nel 1962, un Breitling ornò il polso dell’astronauta della NASA Scott Carpenter quando orbitò tre volte intorno alla Terra durante la missione Mercury 7, facendo di Breitling il primo marchio svizzero di orologi nello spazio. Breitling ha registrato questo e altri successi nei 140 anni della sua esistenza. In occasione di questo traguardo, il marchio di lusso vuole condividere la sua ricca storia e inaugura a Zurigo il museo pop-up «Breitling Then & Now». I visitatori sono invitati a scoprire l’emozionante mondo dell’azienda orologiera.

Un viaggio attraverso le pietre miliari di Breitling

Il marchio non celebra solo la sua lunga storia, ma anche 140 anni di lavoro pionieristico. Una passeggiata attraverso il Tunnel del Tempo del museo permette ai visitatori di scoprire le principali conquiste del marchio. Tra questi, l’invenzione del primo cronografo subacqueo, il primo orologio con due pulsanti e l’«Emergency», il primo orologio da polso con un segnale di emergenza internazionale integrato. Oltre ai traguardi tecnici, si possono ammirare anche i design più belli dando un’occhiata dietro le quinte delle collezioni. Proprio come gli orologi di fama mondiale, anche il museo è stato progettato in stile «moderno e retrò».

I mondi di marca dell’acqua, della terra e dell’aria

Anche i bambini non hanno di che annoiarsi: il museo dispone di un simulatore di volo che rende omaggio ai successi del marchio nel mondo dell’aviazione. Tra questi non solo il volo spaziale, ma anche il primo giro del mondo senza scalo in mongolfiera nel 1999, accompagnato da un Breitling.

Breitling per tutti

Che siate appassionati di lunga data o in cerca di un’attività pomeridiana divertente, Breitling Then & Now ha qualcosa in serbo per tutti. Dopo una movimentata visita al museo, perché non visitare il Breitling Café, che offre cocktail, snack e bevande calde. E la cosa più bella? L’ingresso è gratuito per tutti.


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.