condividi su

Dal 12 al 22 giugno, il terzo principale festival gastronomico d’Europa celebra un decennio di convivialità culinaria e mette in mostra il cuore gastronomico di Zurigo per gli appassionati di cucina nazionali e internazionali.

Ti sei fatto sfuggire il tavolo da picnic più lungo della Svizzera e quindi il via a FOOD ZURICH 2025? Non c’è problema, il prossimo megaevento di undici giorni propone oltre 120 eventi in 60 luoghi a Zurigo e dintorni, più che sufficienti per scoprire questa meta di tendenza attraverso il palato. E per comprendere perché Zurigo è giustamente ritenuta la capitale gastronomica della Svizzera. Naturalmente, perché è qui che arrivano per prime le nuove tendenze culinarie. In nessun altro luogo l’offerta gastronomica è più vasta (#sorrynotsorryBasilea), i ristoratori sono più dinamici e gli ospiti più aperti che sulla Limmat. E poi in quale altro luogo si potrebbe partecipare a una cerimonia del cacao con un delicato yoga flow durante un festival gastronomico e andare alla scoperta di se stessi? E imparare come funziona il food styling per i social media? Ebbene sì.

Godersi Zurigo

Tuttavia, FOOD ZURICH non si dedica solo alle tendenze che appassionano gli influencer. Piuttosto, in occasione del suo anniversario, gli organizzatori si propongono di celebrare la convivialità culinaria e dimostrare quanto la gastronomia possa essere gustosa, creativa e sostenibile. Ad esempio raccogliendo piante selvatiche nell’agglomerato urbano di Zurigo o prendendo parte a una degustazione di vini naturali nel quartiere Kreis 4, che non è più così selvaggio. Chi preferisce il centro città non rimarrà deluso durante il festival all’Europaallee. Anche quest’anno il quartiere commerciale non lontano dalla Langstrasse si trasformerà nell’epicentro di FOOD ZURICH e inviterà alla degustazione di prodotti regionali con numerose bancarelle gastronomiche e lo Slow Food Market. A proposito: regionale non è necessariamente sinonimo di tipicamente svizzero. La start-up gastronomica alla moda «Baba Baos & Pilzchef» si è ispirata allo street food cinese per i suoi squisiti bao bun, preparati esclusivamente con carne proveniente dalla Svizzera o ingredienti vegetali della regione. 

Il maggiore festival culinario della Svizzera dimostra così nuovamente di saper coniugare al meglio le tendenze internazionali con le specialità locali per promuovere le nuove leve della gastronomia. Un altro tema caro a FOOD ZURICH è quello dell’alimentazione sostenibile. A tale proposito, gli organizzatori hanno elaborato insieme all’Ufficio per la protezione dell’ambiente e della salute di Zurigo la campagna «Klima à la carte», che sensibilizza sul tema dello spreco alimentare e sugli effetti che questo ha sull’ambiente e sul clima. Workshop come «Essbares Zürich» (Zurigo commestibile) o «Einmach-Schnippeldisko» (Discoteca delle conserve) stimolano sicuramente l’interesse per questo tema. E potrebbero anche offrire, oltre alle varie tavolate del Food Festival, un’alternativa sostenibile alle app di incontri come Bumble o Raya. Semplicemente IRL e con il cibo. 

In ogni caso, che tu stia cercando talk, corsi di cucina, degustazioni o format interattivi, FOOD ZURICH ti farà assaporare il panorama culinario svizzero senza annoiarti.

Dove e quando:

Gli oltre 120 eventi si terranno dal 12 al 22 giugno 2025 a Zurigo e dintorni.


Non perderti nulla: ti aggiorneremo su tutte le novità!

Iscriviti subito alla nostra newsletter.