
Swiss Design Awards: L’amico della sostenibilità

Brillante, invernale ed elegante

Contro l’overdose fotografica

Rebalance and reset

Giornate di relax nella valle di Alpbach in Tirolo

Escursioni ricche di emozioni allo Stanglwirt
30.agosto.2023
Swiss Design Awards: Radicale e al contempo poetico
Il product designer Dimitri Bähler sposa l’artigianato tradizionale al progresso tecnologico.
Spontaneo, radicale e poetico allo stesso tempo: così il designer Dimitri Bähler descrive il proprio metodo di lavoro. I suoi mobili di design si distinguono per lo stile chiaro, caratterizzato da forme rigorose ma anche creative. La sua opera è sempre legata a un approfondito lavoro di ricerca applicata, anche se poi, nelle fasi finali di realizzazione, il designer si lascia guidare dalla propria intuizione.
Le opere di Dimitri Bähler spaziano dai pezzi unici nell’ambito delle installazioni fino agli oggetti destinati alla riproduzione frequente: lampade, luci, armadi o altri elementi d’arredo. Ama esplorare le tensioni tra il semplice e il complesso, tra il decorativo e il funzionale. La chiarezza delle forme e la gioia per l’avventura si alternano e si completano a vicenda. Nei suoi lavori, Bähler ama unire l’artigianato alla tecnologia, i materiali e i metodi di produzione tradizionali alle conquiste del progresso scientifico e tecnico.
21.agosto.2023
Swiss Design Awards: Moda, arte e società
Con «Front Row», Tara Mabiala e Camille Farah Buhler instaurano rapporti artistici.
Con l’intento di facilitare una discussione fluida e critica nel campo della moda, Tara Mabiala e Camille Farah Buhler hanno ideato il podcast «Front Row», che funge da piattaforma di archiviazione per consolidare la posizione della moda come parte integrante della nostra cultura e per incoraggiare il pensiero critico sul settore. Vogliono creare un discorso sulla moda che si allontani dalla questione del suo valore di mercato, non trattando quindi temi legati alla società capitalista, ma riflettendo piuttosto sulla misura in cui la moda abbia anche un intrinseco valore emotivo e simbolico.
Tara Mabiala è nata in Svizzera e cresciuta tra Londra, la Tanzania e la Svizzera e ha studiato per breve tempo architettura al Politecnico di Losanna. Nel 2013 è stata nominata agli Swiss Design Awards, e ciò l’ha spinta a ripensarsi e reinventarsi. Ha intrapreso così gli studi in design presso la Haute école d’art et de design (HEAD) a Ginevra. Per il suo progetto di laurea triennale «Article 15» si è ispirata all’abbigliamento di tutti i giorni della gente in Congo, Paese di origine del padre. Già in questo lavoro emerge in modo chiaro l’intento della designer di creare maggior consapevolezza degli impatti sociali, economici, culturali e storici sulla moda. Mabiala si occupa inoltre anche della questione della sostenibilità nella moda.
14.agosto.2023
Billy, Mickey e Loulu
Classici svedesi
Il negozio di mobili IKEA festeggia il suo 80° anniversario e per l’occasione lancia una serie di prodotti che celebrano gli iconici classici IKEA. La collezione Nytillverkad comprende mobili, tessili e altri oggetti per interni dal design audace e colorato.

Rivista - People agosto 2023
Swiss Design Awards: Uno svizzero a New York
I lavori di Ben Ganz contribuiscono spesso a creare l’identità di un brand.
Rivista - Lifestyle luglio 2023
Le migliori tendenze dell'estate 2023
Dalla moda al lifestyle: le tendenze estive che ispirano!
Rivista - Lifestyle luglio 2023
Opere d’arte su ruote
Per gli appassionati di auto: le oldtimer sono la forma di trasporto più nobile e rappresentano contemporaneamente un investimento veloce.
Rivista - Lifestyle giugno 2023
Home of Design
Uno sguardo alle più belle novità dell’edizione di quest’anno del Salone del Mobile Milano.
Rivista - Lifestyle giugno 2023
Moda: passione oltre le apparenze
Chanel, Armani & Co: un calendario fitto di mostre che lasciano a bocca aperta.
Rivista - Lifestyle maggio 2023
Ode alla volumetria
La stagione primavera-estate 2023 prevede gioielli maxi. Luminosi, imponenti e indispensabili.
Rivista - Lifestyle maggio 2023
Glamour su strada
Camper e caravan dal design raffinato e dai massimi livelli di comfort.
Rivista - Lifestyle aprile 2023
Prenditi cura di te!
Primavera, tempo di benessere e di coccole per la tua pelle.
Rivista - Lifestyle aprile 2023
Lasciati guidare dal pensiero
Guidare con la forza del pensiero: diamo uno sguardo alla mobilità di domani.
Rivista - Lifestyle aprile 2023
Profumo di primavera
Lasciati inebriare dalle note fresche dei nuovi profumi primaverili. Dai un’occhiata alle nostre proposte.