La crisi climatica accresce la popolarità della natura incontaminata fra i viaggiatori fuori dal coro.
Non è solo un habitat suggestivo e ricco di fascino, ma è anche la potenziale ancora di salvezza del clima: stiamo parlando del bosco. Basta dare un’occhiata ai libri che ammiccano dai tavolini dei bar, ai romantici hotel con casette sull’albero, alle ultimissime tendenze in fatto di wellness, come le spa nel bosco o le spiaggette sulle rive di laghetti di montagna circondati da conifere. Ma soprattutto ne è una prova la miriade di proposte di viaggio dedicate alle vacanze nella foresta e che spazia dalle mete dietro casa fino a esotiche località da sogno. Addentrandosi nella Selva Boema, che si estende dal Parco nazionale della foresta bavarese, passando per l’Austria e arrivando fino al Parco nazionale di Šumava in Repubblica Ceca, ci si aspetterebbe quasi di imbattersi in Cappuccetto Rosso. Più plausibile è un incontro con un maestoso esemplare di cervo, sempre che si riesca a scorgerlo mentre sfreccia fra i boschi di abeti, per non parlare di cinghiali, volpi, tassi e martore. I fotografi più abili possono immortalare anche lontre, castori, procioni, orsetti lavatori e gatti selvatici. Il comitato d’accoglienza all’ingresso è affidato a graziosi laghetti glaciali e brulicanti stagni di montagna, come quello nei pressi di Borová Lada: un irresistibile richiamo a mettersi subito in cammino. Appena più a nord la foresta vergine del monte Boubín è la prossima meta imperdibile: questa piccola riserva naturale prende il nome di Boubínský prales ed è considerata il residuo meglio conservato di un’antica foresta boema a bosco misto. I suoi abeti di ben 400 anni le sono valsi il titolo di zona protetta assegnatole addirittura dalla dinastia degli Schwarzenberg.
L’Est verde
Nel 2019 l’Istituto di Geografia dell’Università Humboldt di Berlino ha pubblicato sulla rivista scientifica specializzata «Diversity & Distributions» la prima mappa dettagliata in assoluto in grado di offrire una panoramica chiara e di evidenziare le differenze di distribuzione regionali. Basta ingrandire un po’ lo zoom per scovare boschi di conifere in Scandinavia e foreste di latifoglie nel sud-est Europa: così si può riassumere grossomodo ciò che rimane del patrimonio boschivo originario. Osservando ancora più da vicino si individuano regioni che hanno altri elementi in comune, oltre alle foreste vergini; si tratta per lo più di suggestive mete del vecchio continente ma meno battute dai turisti. Ad esempio chi sceglie la Finlandia alla ricerca del verde si reca nella patria per eccellenza delle foreste: infatti il paese scandinavo vanta la maggior densità di boschi di conifere. Spingendosi fino a nord della Cariela si possono osservare gli orsi e approfondire la cultura Sami. Più a sud i bisonti del parco nazionale di Białowieża in Polonia, patrimonio naturale dell’Unesco e testimone dell’immensa foresta che un tempo ricopriva l’Europa, pascolano su oltre 250 km di boschi e landa a nord di Varsavia. Nel triangolo fra Slovacchia, Polonia e Ucraina fa capolino la Stuzica, vasta foresta primaria di faggi sui Carpazi. Qui si passeggia fra alberi ultracentenari in compagnia di orsi e specie di bovini rare, e, dal 2007, il parco nazionale Poloniny al suo interno è patrimonio naturale dell’UNESCO. Ma per trovare la foresta vergine più eccezionale d’Europa bisogna dirigersi verso sud-est: fra i suoi confini la Romania custodisce un vero tesoro naturale e che non ha uguali nel vecchio continente. Qui, sulle pendici dei Carpazi rumeni, crescono fra i 120’000 e i 200’000 ettari di foresta vergine e almeno il doppio di bosco naturale. Imperdibili i Monti Fagaras o il Parco nazionale Semenic-Cheile-Carașului, sito UNESCO, che racchiude la più estesa foresta vergine di faggi dell’Unione Europea.
Parco nazionale della Foresta Boema: npsumava.cz
Natura selvaggia in Germania: nationalpark-bayerischer-wald.bayern.de
Giungla al nord:
visitfinland.com

Travel — July 2025
Cosmopolitan Flair in South Tyrol
Falkensteiner Hotel opens in Bolzano’s WaltherPark
Travel — July 2025
So much to enjoy in St. Moritz
Where experience takes precedence over rushing around
Travel — July 2025
Route 66 turns 100 – an iconic roadway, history and tips for the ultimate road trip
Retro vibes, Wild West charm and a piece of the American dream
Travel — July 2025
Diese Ausstellungen in London sollte man nicht verpassen
Tate Modern präsentiert: Lee Miller und viele mehr
Travel — July 2025
Louis Vuitton opens ‘The Louis’ in Shanghai
Louis Vuitton’s new concept store embodies maritime luxury.
Travel — July 2025
A new star in the Mediterranean sky: JW Marriott Crete Resort & Spa opens in Greece
From our correspondent in Crete