Samsung Galaxy Z Fold3 5G
Immergersi totalmente in un film o in un videogioco, sfruttare infinite possibilità di multitasking o fare delle foto semplicemente perfette: questo è quanto promette l’ultimo arrivato in casa Samsung. Grazie al suo display pieghevole, il Galaxy Z Fold3 offre possibilità mai viste prima. Aperto, il display raggiunge le ragguardevoli dimensioni di 7,6’’ pollici. Lo smartphone è dotato di ben cinque fotocamere: una tripla fotocamera principale a 12 MP con funzione auto framing, una frontale che scompare sotto il display e anche una frontale esterna. Quindi in totale ben 5! Nella modalità flex il display si può anche dividere in più schermate: è possibile utilizzare in contemporanea fino a tre app e trasferire i file tra di esse con la tecnica del drag & drop. Chi ha più bisogno di un computer?
Questi nuovi gadget mobili sono innovazione pura.
HUAWEI WATCH-3-Serie
Questo tuttofare da polso forse non sostituisce ancora completamente il cellulare, ma ci si avvicina molto. Con la serie Watch‑3, Huawei si piazza direttamente nella categoria regina degli smartwatch. L’elegante corpo in titanio racchiude tutto ciò che noi utenti desideriamo. Questo smartwatch ha, tra le altre, le funzioni di frequenzimetro, saturimetro, contapassi e termometro cutaneo. Determinate funzionalità possono essere attivate con movimenti della mano e naturalmente è possibile anche ricevere chiamate e riprodurre playlist musicali. Huawei dispone anche di un proprio app store con la possibilità di scaricare oltre 100 workout per l’allenamento.
Apple iPad mini
Quattro colori, bordi sottili, rivestimento antiriflesso: il nuovo iPad mini colpisce sia per il design che per la performance. Dietro il display Liquid Retina 8,3“ si cela un chip bionico A15 che promette prestazioni superiori dell’80%. Inoltre, oggi Apple ha dotato i suoi piccoli gadget anche delle feature dei grandi. La modalità «inquadratura automatica» dell’iPad Pro consente alla telecamera ultragrandangolare da 12MP di seguire il soggetto ripreso. La connettività 5G è d’obbligo e una pratica porta USB‑C garantisce maggiore flessibilità. I più creativi possono optare inoltre per l’Apple Pencil, che trasforma l’iPad in un diario o un blocco da disegno digitale.
Sony Xperia1 III
Con il suo nuovo Xperia, Sony ha subito registrato un paio di primati mondiali: quello più spettacolare è forse la prima fotocamera con teleobiettivo variabile che consente di scattare con due lunghezze focali allo stesso tempo. E non meno sorprendente è il primo display HDR OLED 4K a 6,5” e 120 Hertz. Difficile trovare una risoluzione migliore per film e gaming! Menzione d’onore per l’eccellente qualità del suono: Xperia1 III è il primo smartphone al mondo con reality audio a 360 gradi.

Art & Design — June 2025
Klára Hosnedlová presents her monumental installation embrace commissioned by Chanel
A flax and concrete utopia
Art & Design — June 2025
Pink, Pop & Picnic: Gustaf Westman gives Mercedes a design makeover
Dare to add colour
Art & Design — May 2025
The Wes Anderson universe
All about the director of The Grand Budapest Hotel
Art & Design — April 2025
Statement walls: the most beautiful wallpaper trends for your home
More than just decoration – wallpaper that transforms living spaces
Art & Design — April 2025
Combining design and la dolce vita
Fuorisalone 2025
Art & Design — April 2025
Muza Lab: design for explorers
The London design studio on its exceptional hotels and yachts